
Vibrazioni positive: come incidono sulla resa di un telaio
La scelta di una racchetta avviene in modo molto meno istintivo di quanto si pensi. Oltre ad elementi misurabili ce ne sono altri, come la frequenza di vibrazione che possono farci preferire un attrezzo ad un altro anche se apparentemente identici

Bilanciamento: che cos'è e come incide sul peso di un attrezzo
La sensazione del peso di un attrezzo dipende dal suo bilanciamento. Non è sempre vero infatti che qualche grammo in più corrisponde a un maggiore affaticamento del braccio

YPF Pro-T-One Fusion 100: il test in campo
Un telaio molto maneggevole, affidabile e dall’ottimo feeling. Il controllo e la presa di rotazioni sono ai massimi livelli. Su richiesta, è possibile customizzare peso, bilanciamento e inerzia, oltre a misura e foggia del manico

Head Radical Mp 2023: la prova in campo
Siamo scesi in campo con la nuova Radical Mp, una fuoriserie mimetizzata da racchetta ordinaria. Un telaio solido, da agonista, che trasmette fiducia anche nelle giocate a tutto braccio. Ecco cosa ne pensano i nostri tester...

Wilson Pro Staff 97 V14: la prova in campo
Siamo scesi in campo con la nuova Pro Staff 97, la prima dell'era post Federer. Controllo, precisione nelle giocate e tagli in slice si confermano ad altissimo livello. Ottima a rete e nei colpi di tocco, ma... ecco cosa ne pensano i nostri tester

Snauwaert Hi-Ten 98R: la prova in campo
Siamo scesi in campo con l'ultima novità Snauwaert, un telaio classico, aggiornato con materiali e tecnologie di ultima generazione. Il risultato è un attrezzo serio, agonistico, dotato di ottimo controllo e buona tolleranza. Ecco cosa ne pensano i nostri tester

Yonex V-Core 100: la prova in campo
Abbiamo testato la settima edizione del fortunato telaio Yonex, rinnovato nell'estetica e nelle forme. Il risultato è un incremento della presa delle rotazioni, unito a tolleranza del piatto e grande stabilità. Al volo migliori le giocate di forza rispetto a quelle di tocco. Nota di merito per la cura dei dettagli, con il peso dichiarato che coincide con quello reale

Wilson presenta Pro Staff V14, la prima dell'era post Federer
La versione 2023 della racchetta più titolata di Wilson si presenta in una elegante veste bronzo e con una novità per tutti gli appassionati: il modello X, più giocabile e tollerante

Musetti sorpassa Berrettini nel gradimento delle aziende
Tre tennisti fra i dieci più gettonati dalle aziende italiane generaliste. Lorenzo scavalca Matteo, l'eterno Panatta è sempre fra i migliori, Sinner esce dai primi 10

Nuova Wilson Shift: info e impressioni di gioco
Siamo scesi in campo con la nuova Shift, prototipo di casa Wilson. Alla nuova collezione appartengono al momento due modelli, da 300 e 315 grammi, con identico piatto da 99 pollici quadrati. Tra le nostri mani, il più leggero...

Mizuno, in campo con i campioni a Torino
Davanti al Mizuno Flagship Store i fan hanno palleggiato con Sonego e Vavassori

Con i nuovi tubi «ecologici» Head aiuta l'ambiente
Il nuovo packaging contiene meno plastica e può essere riciclato molto più facilmente. I test condotti insieme all’azienda di riciclaggio austriaca Saubermacher, hanno dimostrato la possibilità di tagliare fino a 10 volte le emissioni di CO2 rispetto ai tubi esistenti

Gutteridge punta sul tennis
Lo storico marchio partenopeo, nato nel 1878 e oggi di proprietà di Capri Group, è a fianco dell'Atp 250 di Napoli

HEAD EXTREME TOUR 2022
Una grafica rinnovata, con tinte pastello, per un modello che esalta le doti degli attaccanti puri. Maneggevole e dinamica, si adatta ad un ampio segmento di pubblico, e piace soprattutto a chi non ha paura di forzare le soluzioni