
Bolle e bamboccioni, il lamento dei tennisti viziati
Shapovalov dice che coi montepremi ridotti non ci sono stimoli, Paire colleziona primi turni per uscire in fretta dalle bolle dei tornei (ma dopo aver riscosso il prize money), e dal Tour arrivano lamentele a ripetizione. I tennisti non vogliono rinunciare a soldi e privilegi, come se non fosse lo stesso per tutti

Tennis senza spettatori: quanto può sopravvivere?
L’assenza di pubblico cambia l’atmosfera dei tornei, ma pesa ancora di più a livello finanziario. Nei Masters 1000 la vendita dei biglietti rappresenta il 45% degli incassi: senza spettatori (e con meno sponsor) è tutto più difficile. Ecco perché Roland Garros e Wimbledon spingono già per avere più pubblico possibile

Il Decreto Benjamin Button: le nostre proposte per uscire dalla crisi
Dicono che - dopo - sarà un mondo diverso, forse migliore. Il Sistema tennis deve aiutare chi ci ha rimesso di più: seconda e terza fascia di giocatori, e giovani

Australian Open: Novak Djokovic ha guadagnato 1 milione di dollari in meno rispetto al 2020
Il fuoriclasse serbo, nella giornata di ieri, ha conquistato il suo 18esimo titolo major. Il suo premio, però, è stato ben più “povero“ rispetto a quello della scorsa edizione.

Decisione storica della Fit: uomini e donne avranno lo stesso montepremi
Il Consiglio Federale della FIT ha comunicato la decisone di equiparare i montepremi massimali dei tornei nazionali maschili e femminili di tennis, beach tennis e padel.

Atp e Masters 1000: senza pubblico c'è il taglio al montepremi
Se in un Masters 1000 verrà venduto l'85% dei biglietti rispetto al 2019, il montepremi sarà pieno

Masters 1000 Parigi-Bercy: niente pubblico, al vincitore montepremi ridotto del 70%
L'ultimo 'Mille' stagionale è completamente rivoluzionato, anche per via del coprifuoco in vigore in Francia. Per il vincitore il 70% in meno.

I montepremi ai tempi del Covid: il vincitore di Cincinnati intascherà un quarto rispetto al 2019
Il prize money del Western & Southern Open crolla da 6 a 4.2 milioni di dollari ma saranno più ricchi i premi per primi turni e qualificazioni

Campionati Italiani Assoluti, il regolamento: super tie-break sino ai quarti
L'evento in scena a Todi organizzato da MEF Tennis Events e Federtennis scatterà da sabato 20 con le qualificazioni. Ecco tutte le informazioni su regolamento e format

Australian Open, prize money record anche nel 2020. Sorpasso su Parigi e mirino su Wimbledon
Continua la corsa al prize money e lo slam Down Under incrementa del 13,6% il proprio montepremi rispetto alla passata edizione

PARITÀ DEI SESSI. MA CON UN PREZZO DA PAGARE
I tornei dello Slam offrono lo stesso montepremi per singolare maschile e femminile, ma i prezzi dei biglietti per le sessioni maschili sono ben più alti, a dimostrazione che il tennis maschile ha ben altro appeal. E così le rivendicazioni femminili assumono un aspetto ben diverso da quello che qualcuno vorrebbe far credere. Ma i Major si adeguano…

Il nuovo Melbourne, tra caldo e coaching
Presentata la nuova edizione dell'Australian Open. Tante novità: a parte un montepremi record, le qualificazioni inizieranno un giorno prima e consentiranno il coaching. Occhio di Falco esteso a tutti i campi, modifica della policy per il caldo: arriva lo “Heat Stress Index”.

La Fed Cup raddoppia il montepremi
Forte degli investimenti di Kosmos, che porteranno 120 milioni all'anno, l'ITF interviene sulla manifestazione femminile: in vista della rivoluzione prevista nel 2020 (che sarà una specie di ritorno al passato), l'edizione 2019 metterà in palio 7,5 milioni: il doppio rispetto a quest'anno.

La nuova “Coppa Davis” metterà in palio 27 milioni
La stampa spagnola rivela il montepremi della nuova Davis. Stabilita a priori la ripartizione tra giocatori e federazioni: i tennisti prenderanno il doppio rispetto alle associazioni. Il prize money dovrebbe essere superiore rispetto alla World Team Cup. L'ultima frontiera del romanticismo tennistico rischia di diventare una questione di soldi.