Siamo scesi in campo con la nuova Radical Mp, una fuoriserie mimetizzata da racchetta ordinaria. Un telaio solido, da agonista, che trasmette fiducia anche nelle giocate a tutto braccio. Ecco cosa ne pensano i nostri tester...
Siamo scesi in campo con la nuova Pro Staff 97, la prima dell'era post Federer. Controllo, precisione nelle giocate e tagli in slice si confermano ad altissimo livello. Ottima a rete e nei colpi di tocco, ma... ecco cosa ne pensano i nostri tester
Siamo scesi in campo con l'ultima novità Snauwaert, un telaio classico, aggiornato con materiali e tecnologie di ultima generazione. Il risultato è un attrezzo serio, agonistico, dotato di ottimo controllo e buona tolleranza. Ecco cosa ne pensano i nostri tester
Abbiamo testato la settima edizione del fortunato telaio Yonex, rinnovato nell'estetica e nelle forme. Il risultato è un incremento della presa delle rotazioni, unito a tolleranza del piatto e grande stabilità. Al volo migliori le giocate di forza rispetto a quelle di tocco. Nota di merito per la cura dei dettagli, con il peso dichiarato che coincide con quello reale
Ecco la «L», una delle Prestige della nuova famiglia della Casa austriaca. Ritorno al passato per i colori e novità nei materiali con la presenza di Auxetic. Una racchetta classica ma abbordabile, ideale per giocare piatto, in back o spingersi a rete. Guarda il video!
La riedizione moderna di un telaio storico. Piatto Oversize, profilo sottile per sensazioni di gioco uniche che richiamano quelle della Prince Graphite 110. Elastica e confortevole, non solo per i nostalgici. Guarda il video!
La nuova arma di Hubert Hurkacz è un'agonistica classica non facilissima: comfort ai massimi livelli ma meglio impattare piatto o con tagli slice. Richiede buona tecnica e velocità di braccio. Guarda la nostra recensione!
La Casa austriaca propone una linea tutta nuova nella forma e nella sostanza. La Boom Mp è un’agonistica facile, realizzata con materiali speciali e ovale allargato. Confortevole e maneggevole, è adatta a tanti tipi e livelli di giocatore. L’abbiamo testata con una nuova corda Lynx. Tecnologia ‘reattiva’ e look giovanile
La numero 2 d'Italia e la tennista russa, impegnate nel neonato torneo di Courmayeur, giocano alcuni game di esibizione a Punta Helbronner, il punto più alto del Monte Bianco. Le due superano così il precedente record di Roger Federer.
Abbiamo provato il nuovo telaio che inaugurerà una linea inedita di attrezzi dell’azienda austriaca: forma isometrica, ottimo controllo anche sotto rete senza rinunciare alla potenza
Dopo la vittoria di Berlino, la giocatrice seguita da Daniele Silvestre e dal "nostro" Danilo Pizzorno ha voluto inviarci un saluto
Le ultime prestazioni di Federer indicano che il tramonto ormai si sta mutando in sera. L'appuntamento a Wimbledon è una speranza vera o un'illusione? Non chiediamocelo con apprensione, ma viviamo alla giornata, come suggeriscono filosofi e saggi
Un telaio pro-stock nato dalla collaborazione tra Pro-t-One e HMA Sport, personalizzabile in quasi tutte le sue specifiche. Un’agonistica seria, che in campo si mostra più classica del previsto. Molto bene back e piatto, il comfort è assoluto
Poco più leggera della sorella maggiore, è un’agonistica solida e potente. Ancora più permissiva e facile da muovere. Per spingere da fondo senza trascurare il controllo. Per giovani in rampa di lancio, agoniste donne o giocatori di club
In occasione del rinnovo di contratto tra Mizuno e Lorenzo Sonego, abbiamo incontrato Oliver Strenghetto, Presidente di Mizuno Italia, per un bilancio di questi ultimi anni e conoscere i progetti del brand per il futuro
In occasione del rinnovo tra Lorenzo Sonego e Mizuno, abbiamo incontrato il campione torinese per una chiacchierata a 360 gradi. Si parla del rapporto con coach Arbino, del felice momento del tennis italiano, degli obiettivi di stagione e sul Toro dice che...
Una new entry per la collezione Cx: una 300x100 dal gusto classico. Una racchetta agonistica che predilige il controllo, ideale per un gioco piatto o tagli in back. La sensibilità è ai massimi livelli. Guarda il video!
Il modello leggero delle nuove Radical è una racchetta facile, per spingere piatto ma anche toccare o tagliare la palla in back. Sweetspot ampio e rigidità sorprendentemente bassa. Ideale per giovani, agoniste o giocatori di club che amano sensazioni di gioco “classiche”
Più simile a quello di Federer uno, con più punti di contatto con Gasquet l'altro. Tra Tsitsipas e Musetti ad Acapulco sarà battaglia tra splendidi rovesci a una mano. L'analisi del nostro Danilo Pizzorno
Una pratica lanciapallle trasportabile, con la possibilità di variare velocità, frequenza e angolo di lancio, oltre a una serie di optional. Il prezzo è davvero interessante. Guarda il video!
Un’agonistica ibrida nelle caratteristiche, moderna e di spinta, con cui è facile picchiare da dietro anche usando le rotazioni. Lo sweetspot è ampio e permissivo. Guarda il video!
Una rivisitazione estetica della racchetta di Rafa Nadal, con la scritta Rafa e pennellate di viola e arancio. Tecnicamente è il modello 2019 più orientato a precisione e controllo ma sempre con spin e potenza come punti di forza
Il fondatore dell'Happy Art Movement ha ridisegnato per Wilson una collezione divertente e giocosa, ispirata alla sua visione di gioia, amore e accettazione
Un’edizione limitata del modello di successo dell’azienda giapponese, dedicata alla simbologia del sole. Lo sport e il movimento (all’alba) come una delle migliori medicine, ancora di più in questo periodo
Filippo Colosimo, responsabile circoli di Australian, ci parla dei progetti 2021 della Casa del canguro
Il campione ligure ha siglato con il brand statunitense un accordo di due anni per le calzature
Un’agonistica orientata al controllo. Un telaio old style per specifiche, profilo e bilanciamento su tutti. Ottima nel backspin e nei colpi piatti. Guarda il video!
Buon equilibrio tra potenza e controllo, spinta da dietro quando si picchia ma anche precisione assoluta quando si ricama. Migliorata la resa degli spin. Guarda il video!
Per sdrammatizzare le polemiche sulla vigilia dello Slam australe, ecco le esilaranti interpretazioni del nostro amico e fotografo inviato.... in albergo
Lorenzo e il coach Gipo Arbino si raccontano in un'intervista al Circolo della Stampa Sporting di Torino: "Abbiamo lavorato sia su punti di forza che su difficoltà"
E' questo il claim scelto dalla città di Torino per presentare le Nitto Atp Finals, che dal 2021 fino al 2025 si terranno nel capoluogo piemontese. I video di presentazione, con i messaggi di Matteo Berrettini e Daniil Medvedev
Il calvario di Andy Murray, la maternità di Serena e, più recentemente, l'impresa della Spagna in Coppa Davis vissuta attraverso la tragedia di Bautista Agut. Ma anche l'ingiustizia subita da Vilas nel lontano 1975... storie di sofferenza, di rivincita, da gustarsi in queste serate, in attesa che il grande tennis ricominci
La nuova versione del telaio che ha fatto la storia di Head conferma un rapporto equilibrato tra potenza e controllo. Il peso raggiunge i 300 grammi. Ottimo il comfort, con impatti pieni e pastosi per i colpi piatti. Eccellente il back
Daniel Beswick ci spiega perché l'Italia dal 2021 sarà un punto di riferimento mondiale per il tennis e come Dunlop sarà attiva e presente sul territorio, a cominciare dalle mitiche palle Dunlop Fort All Court e Atp
E’ la racchetta più profilata e potente delle famiglia Wilson. La quarta edizione conferma una spiccata predisposizione per le rotazioni e la spinta da fondo campo. Guarda il video!
Le nuove superfici realizzate con la innovativa ed eco-sostenibile tecnologia Mapei Mapecoat TNS Comfort rilanciano le ambizioni di Valletta Cambiaso (Lubrano Tennis Academy) come casa del tennis
Giornata di stop per Luciano Darderi chesabato ha accusato un problema alla schiena. Il racconto del giocatore, speranzoso di poter tornare in campo lunedì
Il tennista romano di origini argentine si è allenato assieme a Novak Djokovic e Diego Schwartzman a Londra
La testimonianza del ritorno di Federer in campo smuove nel nostro biblista ricordi, speranze, alimentando l'attesa per l'Australia 2021
La nuova collezione abbigliamento di Le Coq Sportif include, dopo anni, una calzatura performance, segnando il ritorno a 360° del brand nel tennis. Di questo e molto altro abbiamo discusso con Stefano Longo
Provato in anteprima un prototipo di Head pronto a uscire nel prossimo futuro (gennaio 2021). Una racchetta agonistica equilibrata: profilo sottile ma peso accessibile, caratterizzata da comfort e da un impatto 'pastoso'
La più versatile della nuova collezione Extreme. Ideale per spingere e comandare da fondo. Bene con le rotazioni, generosa in difesa. Stabilità e comfort la fanno da padroni. Guarda il video!
La versione ‘terrena’ del telaio di Roger Federer è un attrezzo elegante e selettivo, equilibrato nel peso. I colpi piatti sono molto precisi, chirurgico il backspin. GUARDA IL VIDEO
In questo video realizzato per Tennis Italiano il campione bolognese si rivolge al Ministro affinché intervenga sul governo per rivedere la normativa che riguarda la pratica del tennis contenuta nell'ultimo Dpcm
Il vincitore dell'ultimo Roland Garros ha messo la coppa appena conquistata nel suo museo all'Academy
Andrea Peruzzo, Marketing Manager Wilson Italia, ci racconta l'evoluzione della tredicesima versione delle mitiche Pro Staff e ci anticipa alcuni dei focus dell'azienda per il 2021
Una tipica 300x100, ideale per chi ama spingere con decisione e topspin dal fondo. Un telaio maneggevole, con cui si toccano velocità elevate. Adatta a un pubblico molto ampio
E' la racchetta di Nick Kyrgios, la più pesante e selettiva della famiglia Ezone. Controllo e maneggevolezza sono eccellenti, ma per spingere e far girare la palla occorre buona tecnica. Alto il comfort GUARDA IL VIDEO
Svelata il nuovo attrezzo di Roger Federer. Tra le novità, un aggiornamento dello string mapping. Le immagini e la nostra prova in campo in anteprima
Rafa Nadal ha sempre impugnato una racchetta Babolat. Nel 2004 il primo telaio progettato per lui, la Aeropro Drive. Poi continui aggiornamenti, con edizioni limitate per il decimo e undicesimo Roland Garros
Tennisitaliano.it - Quotidiano di informazione sportiva