Il giocatore americano ottiene la vittoria più importante della sua carriera battendo Sascha Zverev al torneo di Acapulco e raggiunge i quarti di finale. Vediamo come in pochi mesi ha scalato la classifica ATP

Foto di Ray Giubilo

Learner Tien è attualmente uno dei giocatori americani più promettenti. Classe 2005, il tennista nato da genitori vietnamiti, che hanno lasciato la loro terra durante la guerra per rifugiarsi nella cittadina di Irvine, si è fatto notare negli ultimi mesi per gli ottimi risultati. Fino a ieri era conosciuto per aver battuto il numero 5 del mondo Daniil Medvedev al secondo turno dell’Australian Open, oggi per aver sconfitto anche il numero 2 del mondo Sascha Zverev all’ATP 500 di Acapulco. È questa, ad oggi, la sua vittoria più importante in carriera ed è proprio questo risultato che gli permette di fare un ulteriore scatto in classifica.

Sono semplicemente sceso in campo e ho cercato di controllare la mia parte del campo -, ha commentato Tien subito dopo il successo sul tedesco – Ovviamente sapevo che sarebbe stata una partita dura. Arrivare in fondo è fantastico… Penso che concentrarmi solo su ciò che posso controllare e mantenere la calma il più possibile mi abbia davvero portato lontano“. L’adolescente è il più giovane americano ad aver ottenuto una vittoria contro un avversario che è tra i primi tre del mondo da quando ci riuscì Andy Roddick nel 2001. Inoltre, a sorprendere è la velocità con cui il mancino è riuscito a scalare la classifica ATP, portandosi al numero 68 nel live ranking.

È straordinario, infatti, soffermarsi sul grande salto non solo di qualità ma anche numerico in termini di classifica che Learner Tien è riuscito a fare. La stella americana era già nota a livello juniores: nel 2023 aveva raggiunto la finale dell’Australian Open, vincendo l’edizione in doppio, e aveva disputato la finale anche allo Us Open. Nel 2024 ha vinto 4 titoli ITF e 3 Challenger, di cui 5 consecutivi, e ha realizzato una striscia positiva di 28 vittorie. I risultati gli hanno permesso di qualificarsi per le Next Gen Finals, essendo quinto nella race, dove è stato fermato solamente in finale dall’altra grande promessa giovanile Joao Fonseca.

Si è presentato così alle qualificazioni dell’Australian Open 2025: con le credenziali di un giocatore numero 121 del mondo in grande crescita e pronto alla scalata. Quando Tien ha sconfitto Medvedev al secondo turno dell’AO in un emozionante incontro di cinque set in una partita che si è conclusa alle 2:54 di venerdì mattina alla Margaret Court Arena, tutti hanno segnato il suo nome. Le prime parole pronunciate in campo, dopo la sua prima vittoria con un top 5, sono state di commozione e allo stesso tempo ilarità: “Sinceramente nel quarto set avevo proprio bisogno di fare pipì, quindi ho cercato di finirlo abbastanza in fretta. Ma volevo anche iniziare il quinto servizio, quindi ho cancellato quel game sullo 0-5, e tutto ha funzionato“. Solo 36 ore dopo, l’americano ha superato anche il francese Moutet ed è diventato il giocatore più giovane a raggiungere il quarto turno a Melbourne da Rafael Nadal nel 2005. È anche il secondo americano più giovane ad avanzare agli ottavi di finale all’AO dopo che Pete Sampras ha raggiunto lo stesso traguardo all’età di 18 anni.

Le vittorie contro l’ex finalista Medvedev e poi la successiva contro Moutet, prima che Lorenzo Sonego fermasse la sua ascesa fino al quarto turno, gli hanno permesso di fare il suo debutto nella top 100. E così, precisamente un mese fa, l’ATP lo premiava come “Mover of the week” per essere salito in classica di 41 posizioni issandosi fino al numero 80 (suo best ranking fino a questa settimana).

Per Learner Tien questi ultimi sono stati mesi memorabili e attualmente è salito di altri dodici posti nel ranking live mondiale. Una scalata incredibile degna di un giocatore ricco di talento. Ma il torneo di Acapulco è ancora in corso e offre grandissime chances di avanzare dal momento che, dopo la sconfitta di Zverev per mano sua, di Tiafoe e Shelton, tre tennisti si sono ritirati a causa di un’intossicazione alimentare (Ruud, Rune e Paul). Continua così questa notte – secondo l’ora italiana – la corsa per la semifinale dell’americano e chissà che lunedì prossimo non abbia scalato un’altra po’ della classifica ATP.