
Luxilon Alu Power Roland Garros 1,28
Una corda agonistica destinata a un pubblico di livello avanzato. Rende al meglio ad alti regimi per un tempo di utilizzo medio-basso. Si consiglia una tensione tra i 17 e i 22 chili

Allarme infortuni: quanto incidono peso, rigidità e bilanciamento di un telaio
Esiste una correlazione fra infortuni a spalla, gomito, polso, e attrezzatura? Abbiamo provato a fare chiarezza con l’aiuto di qualche dato tecnico

Basse tensioni: solo moda o reale necessità?
Sul circuito e nei club, la tendenza a ridurre la tensione dell’incordatura delle racchette va per la maggiore. Esistono reali vantaggi o è una scelta dettata da una moda Facciamo chiarezza su una questione decisiva per la resa in campo e la salute delle nostre articolazioni

Ritorno in campo: le regole per racchette e corde
Dopo un periodo di lungo e forzato fermo, il rientro in campo deve tenere in conto una serie di precauzioni per garantire di tornare in forma senza acciacchi ed infortuni. Qualche preziosa indicazione su come comportarci con la nostra attrezzatura