Poche soddisfazioni per i colori azzurri nella 65ma edizione del Bonfiglio, ma Vasamì e Basile restano in corsa

Foto di Francesco Panunzio

La 65ma edizione del ‘Trofeo Bonfiglio‘ sta regalando spettacolo come era lecito aspettarsi, ma soltanto Jacopo Vasamì e Pierluigi Basile sono riusciti a tenere alto il nome dell’Italia raggiungendo gli ottavi di finale. La giovane promessa romana – che si è fatta conoscere dagli appassionati nelle ultime settimane – ha giocato un match davvero solido contro l’americano Maxwell Exsted, prevalendo in due tiebreak dopo oltre due ore di battaglia serrata.

Ottima prestazione anche quella sfoderata da Basile che – sotto gli occhi di una leggenda del tennis azzurro come Fabio Fognini – ha avuto la meglio sul colombiano Alejandro Arcila grazie ad un doppio 6-3. “Il campo era molto lento e pesante a causa della pioggia di ieri, lo stesso vale per le palline. Non era semplice, ma ho giocato meglio rispetto al mio match di esordio e credo di avere il livello necessario per vincere questo torneo” – ha detto il 18enne pugliese ostentando grande convinzione e fiducia nulle sue capacità. Il suo prossimo avversario sarà l’americano Jagger Leach, numero 2 del seeding e figlio della 3 volte campionessa del Grande Slam Lindsay Davenport.

Nel torneo femminile, da segnalare le eliminazioni di Angelica Sara e Carla Giambelli. La sanremese ha subito la rimonta dell’olandese Antonia Stoyanov crollando negli ultimi due set, mentre la seconda ha dovuto cedere il passo all’austriaca Lilli Tagger in uno degli incontri più attesi dell’intera giornata.

Tabellone maschile – risultati secondo turno:

J. Vasamì (ITA) b. M. Exsted (USA) 7-6(3) 7-6(1), T. Derepasko b. R. Ciurnelli (ITA) 7-6(1) 7-6(4), J. Mackenzie (GER) b. R. Cozad (USA) 6-3 6-1, O. Milic (SRB) b. B. Willwerth (USA) 6-4 1-0 rit., N. Johnston (USA) b. D. Zhalgasbay (KAZ) 6-3 6-4, P. Basile (ITA) b. A. Arcila (COL) 6-3 6-3, N. Bilozertsev (UKR) b. G. Crivellaro (ITA) 6-4 6-3, J. Kennedy (USA) b. S. Planella Hernandez (ESP) 6-3 6-3, A. Vasilev (BUL) b. J. Secord (USA) 6-0 6-4, J. Satterfield (USA) b. K. Bennani (MAR) 6-1 6-2, L. Miguel (BRA) b. R. Senthil Kumar (IND) 6-0 6-3, I. Ivanov (BUL) b. M. Gribaldo (ITA) 6-2 6-2, O. Paldanius (FIN) b M. Schoenhaus (GER) 6-3 1-6 6-4, J. Leach (USA) b. R. Kastsiukevich 6-3 3-6 6-0, R. Karki (USA) b. K. Chen (TPE) 6-2 6-1, L. Talan Lopatic (SLO) b. E. Pleshivtsev 5-7 7-5 3-3 rit.

Tabellone femminile – risultati secondo turno:

A. Stoyanov (NED) b. A. Sara (ITA) 4-6 6-0 6-2, J. Stusek (GER) b. L. Friedman (USA) 6-4 6-3, S. Zhenikhova (GER) b. N. Taraba Wallberg (SWE) 6-4 6-4, L. Vujovic (SRB) b. K. Supova (SVK) 6-2 6-2, L. Vladson (LTU) b. T. Kokkinis (AUS) 6-3 7-5, A. Korpanec Davies (GBR) b. A. Kovackova (CZE) 6-4 0-6 7-5, J. Pareja (USA) b. I. Wawrzkiewicz (POL) 6-3 6-3, S. Fajmonova (CZE) b. C. Esquiva Banuls (ESP) 6-1 7-6(8), L. Tagger (AUT) b. C. Giambelli (ITA) 6-4 6-4, N. Torner Sensano (ESP) b. V. Barros (BRA) 5-7 7-6(6) 6-4, H. Klugman (GBR) b. G. Popa (ROU) 6-2 6-2, N. Leme Da Silva (BRA) b. M. Makarova 6-3 6-1, T. Frodin (USA) b. M. Burcescu (ROU) 6-4 1-0 rit., R. Dencheva (BUL) b. T. Krejcova (CZE) 6-3 6-2, M. Pohankova (SVK) b. M. Thamm (GER) 3-6 6-1 6-2, B. Zeltina (LAT) b. E. Zozaya Menendez (ESP) 0-6 7-5 7-6(4).