Manca sempre meno all’inizio dell’edizione 2025 della Laver Cup, in programma al Chase Center di San Francisco dal 19 al 21 settembre

L’edizione 2025 della Laver Cup è in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre, con il solito formato che mette di fronte il Team Europe e il Team World. A differenza degli anni scorsi, non ci sono più Bjorn Borg e John McEnroe alla guida delle due selezioni, essendo stati sostituiti da Yannick Noah e Andre Agassi. La compagine europea può contare sul numero 1 del mondo Carlos Alcaraz, reduce dal suo secondo trionfo agli US Open meno di due settimane fa, oltre che su Alexander Zverev, Casper Ruud, Holger Rune, Jakub Mensik e Flavio Cobolli. Dall’altra parte il Team World si affida al padrone di casa Taylor Fritz, a cui si aggiungono Alex Michelsen, Reilly Opelka, Alex de Minaur, Francisco Cerundolo e la giovane stella brasiliana Joao Fonseca.
Alla vigilia della manifestazione, uno dei più emozionati è sembrato proprio Agassi. “Non so ancora come gestirò questa situazione, vale a dire il fatto di essere il capitano” – ha ammesso l’ex numero 1 del mondo. “Dovrò imparare in fretta, ma so già quali saranno i miei compiti principali. Sarò chiamato a risollevare il morale dei ragazzi se le cose andranno male e a mantenere alta la loro concentrazione se la situazione sarà positiva. Una delle sfide più difficili per me sarà adattare il mio comportamento alle esigenze di ciascun giocatore, ma farò del mio meglio per essere di aiuto.”
Viceversa, Noah sarà chiamato a non far rimpiangere Borg, che ha guidato il Team Europe a cinque successi in sette edizioni. “Sono molto onorato di succedere ad una leggenda come Bjorn e non vedo l’ora di iniziare. Mi sento grato e fortunato ad essere qui. Questi ragazzi sentiranno la pressione, ma sono sicuro che vedremo un tennis di altissimo livello. Ci sono tutti i presupposti affinché sia un weekend grandioso” – ha dichiarato Yannick.

