Il campione tedesco si è aggiudicato uno dei punti più elettrizzanti di questa stagione durante il tiebreak del primo set

Alexander Zverev è sicuramente il grande favorito per la vittoria al Masters 1000 di Toronto, complici anche le assenze di diversi top players come Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Jack Draper, che hanno tutti deciso di saltare la trasferta in Canada per differenti ragioni. Il numero 1 del seeding – che si è allenato alla Rafa Nadal Academy per più di una settimana sotto lo sguardo attento di zio Toni – ha dovuto sudare più del previsto al suo esordio in Ontario per avere la meglio su un combattivo Adam Walton. Sascha si è imposto grazie allo score di 7-6(6) 6-4 nell’ultimo incontro della sessione serale sul Campo Centrale e sarà il prossimo avversario del nostro Matteo Arnaldi nei sedicesimi.
Durante il match tra Zverev e Walton – più precisamente sul 5-5 al tiebreak – c’è stato uno scambio da ben 52 colpi che ha mandato la folla letteralmente in visibilio e si candida ad essere annoverato fra i migliori punti di quest’anno. Il punto in questione è stato vinto dal campione di Amburgo, che ha beneficiato dell’errore di dritto del suo avversario stremato dopo uno scambio al cardiopalma che valeva moltissimo. Nonostante la stanchezza, l’ex numero 2 del mondo ha avuto la forza per sollevare il braccio destro chiedendo l’incitamento del pubblico, che non ha tardato a dedicare una standing ovation ad entrambi i protagonisti in campo.
Di seguito è possibile rivedere lo scambio da 52 colpi che ha illuminato la notte di Toronto:
52 Shots of the highest quality 🔥#NBO25 pic.twitter.com/sy2Hq2X2WY
— Tennis TV (@TennisTV) July 30, 2025