La stagione 2025 ha visto creare un solco profondo tra i primi due del ranking ATP e il resto del circuito maggiore, anche grazie ad alcuni numeri che sintetizzano il loro dominio

Tennis, ATP FINALS 2025 Jannik Sinner (ITA), Carlos Alcaraz (ESP), Turin, Italy, November 16, 2025. Foto Felice Calabro’

La stagione 2025 potrebbe essere ricordata come quella in cui il dominio di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è divenuto totale, con i primi due del ranking ATP che per il secondo anno consecutivo si sono equamente spartiti i titoli Slam. Per provare a spiegare come entrambi riescono a performare al meglio è possibile prendere in prestito alcune statistiche redatte dall’ATP, che a fine stagione spesso vengono utilizzate per analizzare il rendimento in campo. Tra le più impressionanti, c’è certamente il dato che vede Sinner aver vinto più game sia al servizio (92%) che in risposta (32,6%): nessuno a partire dal 1991 – anno in cui l’ATP ha iniziato a rilevare il dato – era mai riuscito a ottenere questo incredibile risultato.

Proprio su questo punto Alcaraz ha forse il punto su cui può migliorare ancora molto, trovandosi solo al sesto posto per game vinti al servizio e addirittura al 26° posto per punti vinti con la prima. Nonostante questo, il maiorchino è primo per la percentuale di punti vinti in risposta pari al 35%. Infine il confronto nel rendimento con la seconda di servizio: Sinner è in testa per punti vinti (57,8%) mentre Alcaraz è solamente al terzo posto (54%).

Infine c’è un dato che non riguarda strettamente i punti vinti in campo, ma che rende bene l’idea del solco che si è creato tra loro due e tutti gli altri. A partire dal 2024, soltanto Andrey Rublev nel Masters 1000 di Madrid è riuscito a vincere un torneo in cui erano presenti contemporaneamente Sinner e Alcaraz. In tutte le altre occasioni, uno dei due ha sempre portato a casa il titolo, e guardando al solo 2025 in sei delle otto occasioni la finale è stata disputata proprio tra loro due.