Il tennista romano sfrutta al meglio l’impegno non proibitivo contro Bautista Agut e si qualifica per la semifinale di un ATP 500 per la seconda volta in carriera dopo Washington 2024

Foto di Ray Giubilo

Flavio Cobolli prosegue il suo cammino ad Amburgo e per la seconda volta in carriera – la prima era stata a Washington la scorsa estate – approda in semifinale in un ATP 500! Il tennista romano si impone su Roberto Bautista Agut con il punteggio di 7-6(4), 6-0 in un’ora e mezza di gioco, sfiderà Thomas Martin Etcheverry nella giornata di domani per provare a raggiungere la seconda finale del suo 2025. Alla solidità da fondo campo del giocatore spagnolo, Cobolli ha risposto con le solite geometrie in campo e facendo correre il suo avversario da una parte all’altra del campo, con una condizione fisica che ha in ultimo presentato il conto a Bautista.

Il match è stato indirizzato infatti in maniera importante dal primo parziale, che Cobolli è riuscito a vincere al tie-break per sette punti a quattro. Bautista aveva provato ad evitare il peggio quando l’azzurro è andato a servire sul 5-4, realizzando il contro break sfruttando le numerose seconde servite dal suo avversario e beneficiando del doppio fallo sulla palla break. Con un set di vantaggio e la consapevolezza di averne di più sul piano fisico, Cobolli aumenta i giri del suo gioco nel secondo set e ottiene il break alla prima occasione utile e nel successivo turno di battuta lo consolida per salire 3-0. Importante la differenza tra i due giocatori sul piano dei vincenti: 19 per l’azzurro, solamente 5 per lo spagnolo con 18 non forzati a referto. Il resto del parziale scorre via piuttosto velocemente, con Bautista che non ha potuto fare altro che sventolare bandiera bianca di fronte ai colpi sempre più profondi e incisivi del suo avversario che hanno portato a due ulteriori break per confezionare un rotondo 6-0 in appena 28 minuti di gioco.

La vittoria odierna rappresenta uno step importante per Cobolli anche sul piano del ranking, che lo vede salire alla posizione numero 32 e con la possibilità di migliorare il suo best ranking – al momento 30 – in caso di conquista del titolo.