L’Italia se l’è vista brutta nel confronto con la Cina nei quarti di finale, ma ha ottenuto due vittorie fondamentali per continuare a sognare il bis

L’Italia ha staccato il pass per le semifinali di Billie Jean King Cup con estrema fatica, rischiando di perdere entrambi i match di singolare contro la Cina sul cemento indoor di Shenzhen. Dopo la soffertissima vittoria di Elisabetta Cocciaretto contro Yuan (rimontando da 0-4 nel terzo set), la numero 1 azzurra Jasmine Paolini ha piegato la resistenza di un’eccellente Xinyu Wang regalando il punto decisivo alla nostra nazionale. Un successo frutto della determinazione delle nostre ragazze, che non si sono mai arrese nonostante una giornata non particolarmente ispirata sotto il profilo della prestazione.
“Devo ammettere che è stata durissima” – ha esordito Paolini in conferenza stampa. “Lei ha giocato alla grande dall’inizio alla fine, ma io ho sempre cercato di rimanere in partita per rispetto verso tutti coloro che erano in panchina e per i tifosi. Sono riuscita a rovesciare l’inerzia del match proprio quando ero ad un passo dal baratro e sono davvero orgogliosa del modo in cui ho difeso questa maglia. Affrontare le padroni di casa in una manifestazione come questa è sempre difficile, ma io ed Elisabetta ci siamo salvate grazie al nostro spirito indomito e al supporto del nostro team” – ha aggiunto la numero 8 del mondo.
È stata una giornata particolarmente intensa anche per Tathiana Garbin, che non ha mai fatto mancare il sostegno alle due azzurre in campo. “Giocare in questo posto, davanti ad un pubblico numeroso ma rispettoso, è stato davvero emozionante” – ha spiegato Tathiana ai microfoni di SuperTennis. “Sono felice di come è andata a finire e del livello di tennis che tutte le giocatrici hanno offerto, incluse le nostre avversarie. Le mie giocatrici sono state bravissime a reggere il peso della pressione e a fare la differenza nei momenti decisivi. Non bisogna mai dimenticare che – quando si indossa la maglia del proprio Paese – il ranking conta fino ad un certo punto e sapevamo che queste rivali ci avrebbero messo in difficoltà.” L’avversaria dell’Italia in semifinale uscirà dal confronto tra Ucraina e Spagna. “Guarderemo questa sfida, ma ci concentreremo su noi stesse. Questi due giorni saranno importantissimi per recuperare le energie e magari fare anche qualche aggiustamento” – ha concluso Garbin.

