Il numero 2 d’Italia vuole tornare a sollevare un trofeo dopo circa tre anni, ma dovrà stare molto attento al cileno Tabilo proveniente dalle qualificazioni

Lorenzo Musetti cercherà di completare l’opera quest’oggi all’ATP 250 di Chengdu. Il numero 2 d’Italia – protagonista di una maturazione importante in questa stagione – ha finalmente ritrovato la condizione ottimale dopo lo sfortunato infortunio subito al Roland Garros e i quarti di finale raggiunti agli US Open gli hanno dato ulteriore motivazione in vista del finale di stagione. Il suo principale obiettivo è staccare il pass per le Nitto ATP Finals di Torino, che rappresenterebbero il coronamento ideale di un’annata che ha messo in luce il suo enorme talento proiettandolo fra i top players. Durante questa settimana, il carrarino ha innalzato il suo livello con il passare dei turni e ha sfoderato la sua miglior prestazione contro Alexander Shevchenko in semifinale ieri (lasciando al kazako appena quattro giochi senza concedere nemmeno una palla break).

L’ultimo ostacolo sul suo cammino risponde al nome di Alejandro Tabilo, autore anche lui di un eccellente torneo (partendo dalle qualificazioni). Si tratta del primo confronto diretto tra i due nel circuito ATP (escludendo i Challenger), motivo per cui è lecito attendersi una fase di studio all’inizio della partita. L’azzurro va a caccia del suo terzo titolo in carriera e – in caso di successo – guadagnerebbe ulteriori 85 punti che consoliderebbero il suo settimo posto nella Race. A quel punto, il suo vantaggio sul canadese Felix Auger-Aliassime (il primo degli esclusi in questo momento) diventerebbe di 615 punti, senza dimenticare che Jack Draper resterà fuori fino al termine del 2025 e la presenza di Novak Djokovic a Torino è avvolta nel mistero. L’atto conclusivo dell’ATP 250 di Chengdu avrà inizio non prima delle 13 italiane e sarà visibile su Sky Sport Uno.

Ecco l’ordine di gioco completo a Chengdu: