Il giovane brasiliano non giocherà in Grecia la settimana prossima e si preparerà per il 2026, in cui sarà chiamato a fare un ulteriore salto di qualità

La stagione 2025 di Joao Fonseca va ufficialmente in archivio. Il giovane talento brasiliano ha avuto degli alti e bassi assolutamente normali per la sua età, regalando sprazzi di enorme classe e facendo intravedere il suo gigantesco potenziale in diverse occasioni. Oltre ad essersi distinto agli Australian Open, dove ha eliminato Andrey Rublev sfoderando una prestazione incredibile, il tennista sudamericano ha messo in bacheca due titoli rispettivamente a Buenos Aires (ATP 250) e a Basilea (ATP 500). Nel complesso, Joao ha scalato la bellezza di 145 posizioni quest’anno e attualmente occupa il 28° posto (con la chance di salire ancora al termine di questa settimana). A meno di improbabili scossoni, Fonseca sarà testa di serie ai prossimi Australian Open e nessuno potrà concedersi il lusso di sottovalutarlo.
Attraverso il suo profilo ufficiale Instagram, il 19enne brasiliano – che non giocherà ad Atene – ha annunciato la fine della sua stagione facendo anche un piccolo bilancio: “Concludo il mio 2025 e sono orgoglioso del lavoro svolto. Sono davvero grato per tutto ciò che è successo in questi mesi e porterò le lezioni apprese con me per il resto della mia carriera. Voglio anche ringraziare il mio team, la mia famiglia e gli sponsor che mi supportano, oltre a tutti coloro che fanno il tifo per me. Questo è solo l’inizio.”
Secondo la maggior parte degli esperti e degli addetti ai lavori, Fonseca è destinato ad essere il terzo incomodo nella rivalità fra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Lo spagnolo e l’italiano hanno preso il controllo del circuito maschile nelle ultime due annate esprimendo un livello nettamente superiore rispetto alla concorrenza, ma questo giovane ragazzo brasiliano sembra avere i tratti del predestinato. Al tempo stesso, Joao dovrà continuare a lavorare duramente per crescere sia dentro che fuori dal campo.

