
Detto che il cammino degli spagnoli ora è molto più complicato, numeri alla mano i favoriti restano ampiamente loro. Nel primo singolare di domenica, nonché il più atteso dell’intero fine settimana, Nadal sarà chiamato a firmare il 2-2 contro Alexander Zverev, che per quanto sia pericoloso non sembra ancora all’altezza di firmare un exploit simile, sulla lunga distanza, sulla terra, in Spagna e in un palscoscenico così importante. Dovesse finire secondo pronostico, sul 2-2 Kohlmann ha due alternative: puntare su Kohlschreiber, che però al venerdì è parso sottotono, o rischiare la carta Struff, anche se le quasi cinque ore trascorse in campo da quest’ultimo sembrano sconsigliarlo. Bruguera, invece, si trova in una situazione migliore: dovesse decidere di rinunciare al (brutto) Ferrer della prima giornata, potrebbe comunque buttare nella mischia un ottimo giocatore come Roberto Bautista-Agut, o magari anche Carreno Busta, tenuto fuori a sorpresa venerdì per qualche noia di natura fisica. Entrambi partirebbero favoriti contro qualsiasi avversario, anche se il contesto rende il tutto un po’ più complicato, e ora i tedeschi ci credono sul serio. Tutto secondo pronostico, invece, a Varazdin, dove il vantaggio dopo l’1-1 della prima giornata se lo sono preso (o ripreso) i croati. Gli specialisti Ivan Dodig e Nikola Mektic hanno avuto bisogno di un set per prendere le misure alla coppia Nedovyesov/Khabibulin, ma poi è filato quasi tutto liscio, fino al 6-7 6-4 6-4 6-2 che ha risistemato le cose, dopo che venerdì Kukushkin aveva scombussolato i piani dei padroni di casa, battendo a sorpresa Borna Coric. Domenica il numero uno kazako avrà un compito molto più difficile, dato che si troverà di fronte Marin Cilic. Di imprese, in Davis, ne ha già firmate tante. Ma questa sembra fuori dalla sua portata.
SPAGNA-GERMANIA 1-2
Plaza de Toros, Valencia, terra rossa outdoor
Alexander Zverev (GER) b. David Ferrer (ESP) 6-4 6-2 6-2
Rafael Nadal (ESP) b. Philipp Kohlschreiber (GER) 6-2 6-2 6-3
Struff/Puetz (GER) b. Lopez/Lopez (ESP) 6-3 6-4 3-6 6-7 7-5
CROAZIA-KAZAKHSTAN 2-1
Varazdin Arena, Varazdin, terra rossa indoor
Marin Cilic (CRO) b. Dmitry Popko (KAZ) 6-2 6-1 6-2
Mikhail Kukushkin (KAZ) b. Borna Coric (CRO) 3-6 7-6 6-4 6-2
Dodig/Mektic (CRO) b. Nedovyesov/Khabibulin (KAZ) 6-7 6-4 6-4 6-2
STATI UNITI-BELGIO 2-0
Curb Event Center, Nashville, cemento indoor
John Isner (USA) b. Joris De Loore (BEL) 6-3 6-7 7-6 6-4
Sam Querrey (USA) b. Ruben Bemelmans (BEL) 6-1 7-6 7-5
Harrison/Sock (USA) vs Gille/Vliegen (BEL)
