Il sanremese gioca un eccellente primo set e si porta in vantaggio contro il numero 1 del seeding, ma cala alla distanza e cede dopo quasi tre ore

Matteo Arnaldi ha dato del filo da torcere ad Alexander Zverev per quasi tre ore a Toronto, ma non è riuscito a completare l’impresa e non potrà difendere la semifinale raggiunta al Canadian Open l’anno scorso. Il numero 1 del seeding – che sta disperatamente cercando di risalire la china dopo un periodo di grave crisi – si è imposto grazie allo score di 6-7(5) 6-3 6-2 al terzo turno, artigliando la sua 500ma vittoria a livello ATP (primo giocatore nato negli anni ’90 a centrare questo prestigioso traguardo). Comunque applausi per il giocatore azzurro, che ha venduto cara la pelle contro un rivale più quotato e ha espresso un livello di gioco decisamente superiore rispetto alle ultime apparizioni.
Dopo un primo set in cui era riuscito ad incrinare le fragili certezze del tedesco, il sanremese ha avuto qualche passaggio a vuoto di troppo e non è stato sufficientemente supportato dal servizio, come dimostrano i 7 doppi falli messi a referto durante l’incontro. A causa di questa sconfitta, Arnaldi è destinato a perdere diverse posizioni nel ranking mondiale, con la concreta possibilità di scivolare fuori dalla Top 50.
Per quanto riguarda Sascha, il prossimo ostacolo sul suo cammino sarà Francisco Cerundolo. Il tennista argentino non è certamente uno specialista di questi campi, ma è un’autentica bestia nera per il nativo di Amburgo. Basti pensare che il 26enne sudamericano si è aggiudicato tutti tre i precedenti nel circuito maggiore, incluse le due sfide andate in scena quest’anno rispettivamente a Buenos Aires e Madrid. Prosegue la crisi di Daniil Medvedev, a cui nemmeno l’amato cemento sta restituendo un po’ di ossigeno. Il campione russo – a secco di titoli da oltre due anni – avrebbe dovuto approfittare delle numerose assenze fra i top players per arrivare lontano in Ontario, invece la sua corsa è terminata nella notte contro Alexei Popyrin. L’australiano, vincitore a Montreal nel 2024, ha eliminato l’ex numero 1 del mondo con il punteggio di 5-7 6-4 6-4 dopo due ore e mezza di battaglia.