Roger Federer è in finale anche a Miami e se vince può bissare il successo dell’anno scorso, ma non solo. Giocherà contro Ljubicic che ha battuto Nalbandian. Oggi la finale femminile tra Sharapova e Kuznetsova
Per quanto riguarda la finale maschile che si iocherà questa notte, non accenna a voler finire la striscia positiva nei Masters Series di Roger Federer che anche in semifinale si sbarazza dello spagnolo David Ferrer in due set durati solo 59 minuti. Lo svizzero è anche stato costretto a recuperare un break nelle prime fasi del secondo set ma questo non è servito ad allungare la partita. Nell’altra semifinale, Ivan Ljubicic, ha superato in un’ora e 11 minuti l’argentino David Nalbandian raggiungendo la terza finale di un Masters Series della sua carriera, le altre due le ha perse a Madrid e a Parigi, quando fu sconfitto in ordine da Nadal e proprio da Federer. "Oggi è andato tutto per il verso giusto – ha dichiarato Ljubo a fine match – a parte un challenge che ho richiesto su un break point a mio favore. A parte questo, è stato tutto perfetto". Indipendentemente da come andrà il match di domani comunque il croato si troverà al quinto posto del ranking, miglior risultato della sua vita. Vincere o perdere dunque in termini di classifica non gli farà molta differenza, anche perché i numeri non sono molto confortanti per il croato: dei dodici incontri fin qui disputati contro Federer ne ha portati a casa solo tre, e in più ci sono tutte le statistiche da fenomeno dell’avversario che, nelle finali del Master Series, ha cominciato a vincere ad Amburgo nel 2004 e non ha più smesso. Re Roger è alla ricerca ancora di qualche numerino da scrivere sul libro dei record, come per esempio l’ennesima doppietta Indian Wells-Miami, ma anche il back-to-back di vittorie qui al Crandon Park, dopo quella del 2005, lottata e sudata contro un Nadal in parabola ascendente. Nonostante tutto però lo svizzero fa pretattica "Ljubicic serve benissimo e tira molto forte, dovrò stare attento. A Indian Wells (dove l’aveva eliminato nei quarti, n.d.r.) ho dovuto giocare il match migliore dell’anno per batterlo".
Per tenere sott’occhio tutto il torneo, è sufficiente un click, eccovi il main-draw maschile e il main-draw femminile
di Gabriele Riva

