Il numero 2 d’Italia partirà favorito contro l’ostico kazako Shevchenko, con l’obiettivo di raggiungere la finale. Elisabetta impegnata nelle qualificazioni a Pechino

Foto di Ray Giubilo

Il grande protagonista di lunedì 22 settembre per i colori azzurri è Lorenzo Musetti, impegnato nella seconda semifinale dell’ATP 250 di Chengdu. Il numero 2 d’Italia è consapevole dell’importanza di questo torneo in ottica ATP Finals, che rappresentano il suo grande obiettivo in quest’ultima parte di stagione, ed è rimasto concentrato dal primo all’ultimo punto finora. Dopo un esordio per nulla banale contro il giovane talento croato Dino Prizmic (capace di strappargli un set), il carrarino ha avuto vita decisamente più facile contro l’ostico Nikoloz Basilashvili, prendendo la rivincita della sconfitta subita a Wimbledon. L’azzurro era stato eliminato proprio dal georgiano al primo round dei Championships, complice anche una precaria condizione dovuta all’infortunio subito al Roland Garros.

A separare Lorenzo dall’accesso in finale c’è soltanto Alexander Shevchenko, autore di un ottimo torneo fino a questo momento e giustiziere del veterano francese Gael Monfils al primo turno. Il russo naturalizzato kazako si è sbarazzato anche del francese Giovanni Mpetshi Perricard e del giapponese Taro Daniel nei quarti di finale, mostrando sprazzi di ottimo tennis uniti alla leggerezza di chi di non ha nulla da perdere. Musetti e Shevchenko si sono affrontati una sola volta nel circuito maggiore, più precisamente al secondo turno del Roland Garros 2023, con il giocatore italiano che lasciò appena quattro giochi al suo avversario. Il match avrà inizio non prima delle ore 13 italiane, preceduto dall’altra semifinale tra Brandon Nakashima e Alejandro Tabilo.

Da segnalare che questa mattina tornerà in campo Elisabetta Cocciaretto, che ha sollevato ieri la Billie Jean King Cup insieme alle sue compagne al termine di un’altra cavalcata epica. La marchigiana – autrice di una prestazione strepitosa contro la numero 18 WTA Emma Navarro ieri – deve disputare le qualificazioni del WTA 1000 di Pechino e avrà pochissimo tempo per abituarsi alle condizioni di gioco. All’indomani della vittoria più prestigiosa della sua carriera (almeno fino a questo momento), la tennista azzurra se la vedrà con la francese Chloe Paquet intorno alle 10.30 italiane, con l’obiettivo di avvicinarsi al tabellone principale.