Si è svolto a Piazza Maggiore a Bologna il sorteggio della ‘Final 8’ di Coppa Davis, in programma alla Unipol Arena dal 18 al 23 novembre

Nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore a Bologna, si è tenuto il sorteggio della ‘Final 8‘ di Coppa Davis (in programma alla Unipol Arena dal 18 al 23 novembre). L’Italia, testa di serie numero 1 e campione uscente, se la vedrà con l’Austria nei quarti di finale il 19 novembre. Il team capitanato da Filippo Volandri andrà a caccia del terzo sigillo consecutivo dopo i successi a Malaga nel 2023 e nel 2024, ma non c’è dubbio che festeggiare in casa avrebbe un sapore ancora più speciale. Gli altri incroci sono Francia-Belgio (la vincente sfiderà eventualmente gli azzurri in semifinale), Spagna-Repubblica Ceca e Germania-Argentina.
Commentando il sorteggio – che si è svolto alla presenza di Angelo Binaghi, Andrea Abodi e Feliciano Lopez – è lecito affermare che non sarebbe potuta andare meglio per l’Italia (almeno sulla carta). Il primo obiettivo era quello di evitare lo spauracchio Spagna, autrice di una sensazionale rimonta ai danni della Danimarca lo scorso weekend. La formazione iberica – priva del campione degli US Open Carlos Alcaraz – ha rimontato uno svantaggio di 0-2 a Marbella, con Pedro Martinez capace di annullare un match point al numero 11 del mondo Holger Rune trasformandosi in eroe inatteso. È chiaro che le ambizioni delle Furie Rosse a Bologna dipenderanno soprattutto dalla presenza del numero 1 del mondo, che ha speso molte energie negli ultimi mesi e che vuole provare a difendere la prima posizione dall’assalto di Jannik Sinner. Entrambi saranno protagonisti alle Nitto ATP Finals e decideranno soltanto all’ultimo se allungare la loro stagione, ma sarebbe davvero fantastico uno scontro fra questi due giovani titani nell’ultimo atto delle Davis Cup Finals.
Per quanto riguarda gli avversari degli azzurri nei quarti, vale a dire l’Austria (giustiziera dell’Ungheria per 3-2), i singolaristi non dovrebbero fare troppa paura (anche in caso di assenza di Sinner). Filip Misolic (unico Top 100), Lucas Neumayer e Jirij Rodionov non sembrano in grado di creare problemi ai nostri giocatori, mentre qualche insidia in più potrebbe venire dal doppio, con il duo Erler-Miedler che conosce bene la disciplina e non merita di essere sottovalutato (i due sono rispettivamente numero 41 e 28 nel ranking di specialità). In caso di passaggio del turno, i padroni di casa affronteranno la vincente della sfida tra Francia e Belgio.
Di seguito il tabellone della ‘Final 8’ di Coppa Davis:
[1] Italia – Austria
[3] Francia – Belgio
Spagna – [4] Repubblica Ceca
Argentina – [2] Germania

