La giovane transalpina può rappresentare il presente e il futuro della sua nazione: in Brasile arriva il primo titolo alla prima finale WTA disputata

Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah (sulla destra, Foto Instagram)

Di lei si parla un gran bene ormai da diverse settimane, la sua eleganza nello stare in campo e la sua qualità di gioco sorprendono per avere solamente 17 anni. E nel WTA 250 di San Paolo Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah ha scritto il suo nome nel grande libro delle vincitrici WTA, trovando il primo titolo della sua carriera alla prima finale disputata. L’ultimo atto l’ha vista superare con il punteggio di 6-3, 6-4 Janice Tjen in meno di un’ora e mezza di gioco, ma la sua corsa rischiava di interrompersi già nel match d’esordio: contrapposta alla più esperta Ana Sofia Sanchez, Rakotomanga era sotto 0-5 nel terzo e decisivo set prima di imbastire un’incredibile rimonta vincendo sette giochi consecutivi.

È stata una settimana davvero stressante per me“, ha detto durante la consegna del trofeo. “Il primo turno è stato davvero difficile e sì, non sapevo che avrei vinto questa 250 qui in Brasile nella prima edizione. Quindi sì, non so cosa dire“. Rakotomanga è la prima giocatrice francese teenager a vincere un titolo WTA dal 2016, quando Oceane Dodin vinse a Quebec, e anche la prima francese a vincere un titolo sul duro da Caroline Garcia (WTA Finals 2022).

Il successo in Brasile vale a Rakotomanga anche un importante balzo in avanti sul piano del Ranking WTA, guadagnando oltre 80 posizioni e attestandosi al numero 129. I margini di crescita ci sono tutti, e la Francia spera di aver trovato finalmente una giocatrice sulla quale poter investire e intorno a cui costruire un movimento solido.