Prestazione impeccabile di Sara e Jasmine nella capitale cinese e sorpasso su Townsend/Siniakova, con la possibilità di incrementare ulteriormente il vantaggio

Jasmine Paolini e Sara Errani non hanno avuto alcun tipo di problema al secondo turno del WTA 1000 di Pechino, nonostante il match contro Lyudmyla Kichenok e Ellen Perez potesse nascondere diverse insidie (l’ucraina e l’australiana hanno un’ottima chimica e adorano giocare il doppio assieme). Le aspettative della vigilia – che pronosticavano un incontro abbastanza lottato – sono state ampiamente disattese, visto che la coppia azzurra si è imposta con un nettissimo 6-3 6-0 in appena 53 minuti di gioco. Il prossimo scoglio sul loro cammino uscirà dalla sfida tra Rakhimova/Siegemund e Hozumi/Wu.
Grazie alla perentoria vittoria odierna, le italiane si sono issate a quota 6340 punti sorpassando Taylor Townsend e Katerina Siniakova al primo posto della Race (Jasmine e Sara hanno 50 punti di vantaggio in questo momento). L’ultima parte della stagione sarà dunque cruciale e le nostre due giocatrici sembrano aver incamerato ulteriore fiducia grazie allo storico trionfo in Billie Jean King Cup poco più di una settimana fa. Ricordiamo che Paolini ed Errani hanno la chance di incrementare il loro vantaggio su Townsend e Siniakova, visto che queste ultime sono assenti nella capitale cinese.
Paolini – che insegue le WTA Finals anche in singolare – tornerà in azione contro Marie Bouzkova per un posto nei quarti di finale. La toscana ha sfoderato una prestazione ai limiti della perfezione contro Sofia Kenin nel turno precedente, sfatando il tabù contro l’americana e confermando di aver ritrovato il suo miglior tennis. Questo torneo potrebbe avere un ruolo determinata nella corsa alle Finals, visto che la kazaka Elena Rybakina è stata già eliminata e non avrà la possibilità di guadagnare punti. Non ci sono precedenti fra Jasmine e Marie a livello WTA, ma la numero 1 d’Italia ha tutte le carte in regola per accedere al turno successivo.