Le prime due giornate dei Championships hanno regalato un numero di sorprese che nessuno poteva immaginare

Le prime due giornate di Wimbledon 2025 hanno provocato significativi scossoni in entrambi i tabelloni. Si sa che l’erba è una superficie particolare, che concede molto meno margine ai top players rispetto alla terra rossa e al cemento. Facendo un rapido riepilogo, sono state ben 23 le teste di serie che hanno lasciato i Championships già al primo turno (13 nel tabellone maschile e 10 in quello femminile). Si tratta di un nuovo record per il torneo più prestigioso al mondo ed è probabile che ci saranno ulteriori sorprese durante la prima settimana. Persino il due volte campione uscente Carlos Alcaraz ha rischiato molto all’esordio contro il nostro Fabio Fognini, autore di una prestazione commovente sul Centre Court lunedì e vicinissimo al ritiro (il ligure si è preso qualche giorno per riflettere).

La testa di serie più alta a cadere è stata Coco Gauff, battuta da Dayana Yastremska in due set e costretta a lasciare Wimbledon con enorme anticipo rispetto alle previsioni. “Non mi sembra che ci siano mai state così tante sorprese al primo turno di Wimbledon, credo che bisognerebbe fare una riflessione su questo argomento” – ha detto Cori. “Non è facile adattarsi rapidamente all’erba dopo aver giocato così tante partite sulla terra rossa, perché di solito i migliori arrivano fino in fondo a Parigi. Persino Alcaraz ha avuto un primo turno complicato” – ha aggiunto l’americana.

Quella di Gauff non è stata l’unica eliminazione eccellente nelle prime due giornate, se si considera che sono usciti di scena anche giocatori molto attesi come Jessica Pegula, Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Holger Rune, Stefanos Tsitsipas e Lorenzo Musetti. Non ha superato il primo turno nemmeno il campione di Halle Alexander Bublik, che era considerato uno degli outsider più pericolosi nel tabellone maschile dopo aver sconfitto il numero 1 del mondo Jannik Sinner in Germania.

Ecco la lista completa delle teste di serie eliminate nelle prime due giornate dei Championships:

Tabellone maschile

Denis Shapovalov
Ugo Humbert
Lorenzo Musetti
Alexander Bublik
Alex Michelsen
Alexei Popyrin
Daniil Medvedev
Francisco Cerundolo
Matteo Berrettini
Alexander Zverev
Holger Rune
Tallon Griekspoor
Stefanos Tsitsipas

Tabellone femminile

McCartney Kessler
Paula Badosa
Jelena Ostapenko
Qinwen Zheng
Magdalena Frech
Karolina Muchova
Magda Linette
Jessica Pegula
Marta Kostyuk
Coco Gauff