La terza giornata dei Championships potrebbe regalare altre sorprese. Da non perdere nemmeno l’esordio di Bolelli/Vavassori

Foto di Ray Giubilo

Le prime due giornate dell’edizione 2025 di Wimbledon hanno regalato tantissime sorprese, con la scioccante caduta di numerose teste di serie in entrambi i tabelloni. La sensazione è che questa superficie renda i match più insidiosi per i favoriti, che hanno bisogno di giocare il loro miglior tennis fin da subito se vogliono evitare di salutare Londra prima del previsto. Ne sa qualcosa il due volte campione uscente Carlos Alcaraz, che se l’è vista davvero brutta all’esordio contro Fabio Fognini l’altro ieri. Dopo essere scampato ad una battaglia di oltre 4 ore e mezza, il fuoriclasse spagnolo tornerà in azione oggi contro Oliver Tarvet nel secondo match sul Centre Court, preceduto dall’impegno della numero 1 del mondo Aryna Sabalenka contro la ceca Marie Bouzkova. Toccherà ad Emma Raducanu chiudere il programma del campo più prestigioso, opposta alla campionessa del 2023 Marketa Vondrousova.

Per quanto riguarda i giocatori italiani, i riflettori saranno puntati soprattutto su Jasmine Paolini. La numero 1 azzurra – finalista qui un anno fa – non ha pienamente convinto all’esordio e affronterà Camilla Rakhimova come terzo incontro sul Campo No.3. Mattia Bellucci partirà sfavorito contro il ceco Jiri Lehecka (terzo match sul Campo No.12), se si considera che quest’ultimo a un gioco molto adatto all’erba e ha raggiunto la finale al Queen’s. Bella chance invece per Luciano Darderi, che se la vedrà con Arthur Fery sul Campo No.2 e proverà ad accedere al terzo turno. Alle 12 italiane, è previsto il debutto di Simone Bolelli e Andrea Vavassori in doppio contro Behar e Vliegen. Questo match è stato programmato sul Campo No.9 dell’All England Club.

Di seguito l’ordine di gioco completo della terza giornata di WImbledon: