Lo spagnolo e il serbo saranno i protagonisti della prima semifinale a Flushing Meadows, mentre l’azzurro scenderà in campo nella notte italiana

Foto di Ray Giubilo

Da New York – Venerdì 5 settembre è il giorno delle semifinali maschili agli US Open 2025, a cui va aggiunta la finale del doppio femminile. Gli appassionati italiani speravano che fossero Sara Errani e Jasmine Paolini ad aprire il programma di domani sull’Arthur Ashe Stadium, ma la corsa delle azzurre è terminata purtroppo in semifinale contro Gabriela Dabrowski ed Erin Routliffe. La coppia numero 3 del seeding si è rivelata superiore alle nostre giocatrici su questa superficie e avrà la chance di bissare il trionfo del 2023, sebbene i favori del pronostico pendano dalla parte di Katerina Siniakova e Taylor Townsend (prime favorite del seeding). Il match avrà inizio alle 18 italiane (le 12 a New York) e promette di regalare spettacolo, con entrambe le coppie desiderose di conquistare l’ultimo Slam della stagione.

La prima semifinale maschile comincerà non prima delle 21 italiane (le 15 locali), mettendo di fronte Carlos Alcaraz e Novak Djokovic per la nona volta. La leggenda serba conduce 5-3 negli h2h e ha inflitto due sconfitte molto dolorose allo spagnolo nell’ultimo anno, con particolare riferimento alla finale delle Olimpiadi di Parigi nell’estate del 2024. Il 24 volte campione Slam – che ha raggiunto le semifinali in tutti i Major giocati nel 2025 – ha battuto il 22enne di Murcia anche agli Australian Open ad inizio stagione, motivo per cui Carlitos dovrà sfoderare la sua versione migliore per centrare la sua seconda finale in carriera a Flushing Meadows. Il livello mostrato dall’iberico è stato altissimo finora, se si considera che non ha perso nemmeno un set e ha subito un solo break in tutto il torneo.

Il numero 1 del mondo e campione in carica Jannik Sinner sarà impegnato nella seconda semifinale, in programma all’una di notte in Italia (le 19 ora locale). Dall’altra parte della rete ci sarà Felix Auger-Aliassime, capace di raggiungere la sua seconda semifinale in carriera in uno Slam a quattro anni di distanza dalla prima volta (sempre a New York nel 2021). I precedenti dicono 2-1 in favore del canadese, ma il nativo di Sesto Pusteria è un giocatore totalmente diverso rispetto ai primi due scontri diretti e ha letteralmente annichilito Felix nella loro ultima sfida a Cincinnati poco prima degli US Open. Non sarà facile per l’ex numero 6 del mondo dimenticare quel tremendo 6-0 6-2 subito in Ohio qualche settimana fa, ma soltanto se crederà nei suoi mezzi potrà impensierire un giocatore che non perde un match sul cemento in un Major dagli US Open 2023.

Ecco il programma completo di venerdì 5 settembre agli US Open: