Interessanti dichiarazioni dell’ex tennista francese riguardo Alcaraz e Sinner e la loro rivalità, paragonata a quella con i Big Three.

Foto di Ray Giubilo
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono gli assoluti dominatori del circuito ed è ormai diverso tempo che lasciano le briciole agli avversari. I due hanno dominato negli ultimi 8 Slam e in generale c’è la sensazione che quasi sempre – con la loro presenza nel torneo – sarà uno di loro due a vincere. I rivali stentano, l’unico che ci prova è l’eterno (ma avanti con l’età) Novak Djokovic mentre dietro c’è praticamente quasi il nulla. Difficoltà eterne e lo dimostrano il fatto che a Shanghai in assenza di Alcaraz e con Sinner ritiratosi a vincere sia stato addirittura l’oramai ex numero 204 al mondo Valentin Vacherot, un’impresa clamorosa ma che porta a farsi più di una domanda sui veri rivali dei primi due.
L’ex tennista francese Jo-Wilfried Tsonga ha parlato proprio di questo nel corso di una chiacchierata con il media francese Universe Tennis ed ha sottolineato come i due rispetto ai Big Three stiano affrontando un percorso ben diverso rispetto alle tre leggende e siano avvantaggiati dalla ‘povertà’ di talento presente nel circuito. Punti di vista ovviamente ma Tsonga continua e ricorda i tempi in cui giocava al vertice svelando:
“Al momento nel circuito ci sono solo loro due. Mi sarebbe piaciuto vederli nella mia epoca quando ti ritrovavi ad affrontare Del Potro al terzo turno, Murray agli Ottavi, Djokovic ai Quarti, Nadal in semifinale e Federer in finale”. Un messaggio chiaro e il francese cita tutti campioni Slam mentre in questo momento sono ben pochi gli atleti che possono dire di aver vinto uno Slam all’interno del circuito. Il dibattito ha acceso il web in queste ore ed anche il tennista australiano Nick Kyrgios ha ripostato il video approvando e sottolineando la difficoltà diversa nel circuito attuale rispetto al passato.

