Una versione più che convincente dell’ellenico avanza al secondo turno del ‘500’ di Dubai, eliminando Lorenzo Sonego in due set

Lorenzo Sonego è costretto ad arrendersi a una delle versioni migliori di Stefanos Tsitsipas di questo inizio di stagione e saluta prima del tempo l’ATP 500 di Dubai. Il tennista ellenico si è imposto con il punteggio di 7-6(4), 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco in una partita che ha regalato poche emozioni e che si è giocata su pochi e fondamentali punti. Qualche rammarico per il torinese che non ha sfruttato il vantaggio di 3-0 nel tie-break e ha poi concentrato gli errori del secondo set nel game dove ha poi subito break, ma registrando una prova convincente da parte di Tsitsipas che chiude con un totale di 20 vincenti.
Il match si apre con i due giocatori abili a tenere agevolmente il servizio, con tre turni di battuta tenuti a zero sui primi sei game disputati. A partire dal settimo gioco però l’equilibrio si spezza, ed improvvisamente arriva una serie di break e contro break: è per primo Tsitsipas a strappare il servizio su due errori piuttosto grossolani di Sonego con il dritto e su una volee abbastanza comoda, con il torinese che però nel game successivo si riprende quanto perso poco prima con il punteggio che si fissa così sul 4-4. Dopo un secondo turno di servizio complicato per ‘Sonny’ che deve salvare altre due palle break, arrivano altri tre turni di battuta a zero che veicolano il parziale alla conclusione più giusta che è il tie-break. Qualche rimpianto per l’azzurro che è partito forte – sfruttando qualche esitazione del greco – portandosi sul 3-0 con doppio break, vanificando però il vantaggio acquisito e con Tsitsipas che chiude per sette punti a quattro. Sonego riesce a giocare quasi alla pari con il greco, che però fa valere dal canto suo un dritto che è sicuramente più pesante di quello dell’azzurro.
Il secondo set si gioca sulla falsa riga del primo, con Tsitsipas che può però sfruttare i vantaggio di un set e una qualità di gioco che poche volte si era visto in questo inizio di stagione. Ancora una volta l’equilibrio si spezza in favore dell’ellenico in occasione dell’ottavo gioco, con Sonego che gioca un brutto turno di battuta e cede il servizio a quindici. Chiudere il match è poi una formalità per l’ellenico, che si aggrappa a un servizio che soprattutto nel secondo set gli ha portato in dote tantissimi punti – 75% con la prima e 80% con la seconda – e chiude per 6-3 per volare al secondo turno dove sfiderà Karen Khachanov.