Al terzo turno l’azzurro incontra il n. 52 del mondo, Pedro Martinez. Tennista solido, gran lottatore e terraiolo, lo spagnolo ha realizzato ottime performance nei primi due turni dei Championships

Foto IG

Il prossimo avversario di Jannik Sinner viene dalla Spagna ed è appassionato di sport da combattimento. E allora, saprà lottare all’altezza del n. 1 del mondo? Per lui si tratta della prima sfida con un tennista in vetta al ranking e non ha mai battuto un top 5 ma, che Pedro Martinez sia un lottatore in campo, non ci sono dubbi e, da sempre, gli piace assai “remare” sulla terra. Sull’erba non si è mai particolarmente messo in luce anche se, in realtà, nei primi due turni, ha offerto prestazioni di ottimo livello. Tuttavia, se Jan riuscirà a giocare come ha fatto con Vukic, sarà impresa ardua contrastarlo anche per Pedro. Attuale n. 52 del mondo, il 28enne tennista di Valencia approda per la seconda volta in carriera al terzo turno dei Championships, dopo aver superato la wild card britannica Loffhagen e l’argentino Navone, entrambi in quattro set. E, a proposito di combattenti, Martinez ha festeggiato la vittoria al primo round imitando l’atto di bere una tazza di tè, in omaggio a uno dei suoi idoli, Ilia Topuria, campione georgiano naturalizzato spagnolo di arti marziali miste, che gareggia nella UFC (Ultimate Fighting Championship) e che, anch’egli, aveva mimato lo stesso gesto dopo un incontro.

Nell’unico confronto diretto, a Roma nel 2022, si è imposto Sinner in due set; all’epoca il valenciano aveva da poco vinto il suo primo titolo (e unico, finora), il ‘250’ di Santiago, sconfiggendo in finale l’argentino Baez. Da buono spagnolo, predilige la terra rossa e, difatti, oltre al titolo in Cile, si issa in altre due finali sul rosso, a Kitzbühel, nel 2021 (battuto da Ruud) e ad Estoril, nel 2024 (sconfitto da Hurkacz). Proprio all’Estoril, nel suo cammino verso l’ultimo round, si prende la rivincita sul campione norvegese, registrando così la sua prima vittoria contro un top 10. Sempre nel 2024, disputa la semifinale ad Amburgo e, nell’ottobre dello stesso anno, raggiunge la posizione n. 36, suo best ranking. Insieme alla terra rossa, come viene precisato nella sua biografia dal sito dell’ATP, Martinez ha un debole per le smorzate e il suo idolo nel circuito è l’ex campione David Ferrer, altro grande specialista del mattone tritato.

Il miglior risultato nei major è il terzo turno, raggiunto a Melbourne, Parigi e Londra; Wimbledon 2025 è il suo 20esimo major e non vinceva sui prati di Church Road dal 2021.

Quest’anno i risultati di maggior rilievo sono la semifinale a Buenos Aires (persa con Cerundolo) e i quarti a Rotterdam (fermato da Alcaraz) e a Bucarest (persi per ritiro). Nei tornei Challenger, delle tredici finali raggiunte, otto le ha disputate in Spagna.

Martinez è anche un buon doppista e ha un particolare feeling in campo con un certo Lorenzo Sonego. Già, proprio così, Sonny, grande amico di Jannik e suo compagno di doppio in Coppa Davis, ha un certo affiatamento con Pedro e i due hanno vinto insieme il torneo di Kitzbühel, nel 2022. Anche il torinese è al terzo turno dei Championships e se la vedrà con Nakashima con la prospettiva di un eventuale quarto con lo stesso Jannik (o Martinez).

Pedro è anche papà di un bimbo, Pedro Jr, avuto con la compagna Claudia nel 2023, quando il tennista aveva 26 anni. “All’inizio, quando ho saputo che avremmo avuto un bambino, non è stato facile perché ho dovuto riorganizzare tutto nella mia vita” ha dichiarato lo spagnolo all’ATP in occasione dell’Australian Open 2025, “poi, però, quando è nato, tutto è andato sempre meglio. Per un papà è davvero speciale che suo figlio possa vederlo al lavoro e possa capire piano piano la vita di uno sportivo. Penso che poi se lo ricorderà in futuro”. Oltre alla passione per le arti marziali e, certo, anche per il calcio e il Real Madrid, Pedro è anche grande amante dei cani; lui e la compagna ne hanno ben sette, di cui uno soccorso e adottato proprio durante il torneo di Santiago.  

Un’altra curiosità che non ci aspettavamo: pochi giorni fa Pedro ha annunciato di aver aperto un canale su OnlyFans; prima di lui lo hanno fatto anche altri tennisti come Kyrgios e il francese Muller. Martinez ci ha tenuto a precisare che si tratta di un profilo legato esclusivamente alla sua attività di tennista professionista, per poter condividere con i fan e il pubblico il suo quotidiano tra allenamenti, trasferte e quant’altro. Mah…forse è meglio continuare ad occuparsi degli animali!