Il giovane danese sta cercando nuove soluzioni per esprimere a pieno il suo talento e oggi farà il suo esordio a Toronto

Il rendimento di Holger Rune non è stato pienamente soddisfacente nemmeno nella prima parte del 2025, sebbene il giovane danese abbia mostrato sprazzi del suo enorme talento vincendo il titolo a Barcellona (dove ha sconfitto Carlos Alcaraz in finale) e raggiungendo la finale al Masters 1000 di Indian Wells (persa contro uno scatenato Jack Draper). Nel mezzo – tuttavia – ci sono state molte battute d’arresto inspiegabili, senza contare il fatto che Rune continua ad avere troppi problemi fisici per un giocatore della sua età. Alla vigilia del torneo di Washington – a cui poi non ha partecipato a causa di un fastidio alla schiena – l’ex numero 4 del mondo si è allenato con la leggenda americana Andre Agassi e ha assunto Marco Panichi come suo nuovo preparatore atletico.
Durante una lunga intervista concessa a ‘Ziggo Sport‘ prima del suo esordio a Toronto, Holger ha parlato del tempo trascorso insieme a Agassi: “Devo ammettere che è stata una bella esperienza seppur breve. Ho imparato parecchie cose e abbiamo cercato di capire insieme come perfezionare il mio gioco in ottica futura, mi ha dato una serie di ottimi consigli che non posso rivelare. Andre ha la capacità di ascoltare e di dare eccellenti consigli, quindi sono molto felice di aver trascorso alcuni giorni con lui a Washington.” Il danese ha fornito qualche dettaglio in più: “Agassi mi ha spiegato che il mio tennis deve diventare più controllato, trovando il giusto equilibrio fra la potenza dei miei colpi e la strategia da applicare durante il match. Non condividerò con voi i segreti che mi ha confessato, ma mi ha davvero sorpreso il suo modo di intendere questo sport.”
Rune si è soffermato anche sulla nuova collaborazione con Marco Panichi: “Mi ha fatto fare degli esercizi che hanno rappresentato una vera sfida per me. Lui si concentra molto sulla coordinazione e sulla biomeccanica, senza dimenticare che ha una vastissima esperienza nel settore grazie ai tanti anni di lavoro con Novak Djokovic. Riesce a collegare molto bene il fitness con il tennis e sono contento di poter lavorare con un professionista del suo calibro.” Il giocatore danese debutterà oggi in Ontario contro il bombardiere francese Giovanni Mpetshi Perricard.

