Tante sfide interessanti al Foro Italico oggi, con Fognini che potrebbe giocare il suo ultimo match nella Città Eterna

Foto Felice Calabrò

Il torneo di Roma comincia a prendere davvero quota. Ecco le nostre proposte per la giornata di oggi:

SWIATEK (2 Wta)-COCCIARETTO (82) Campo Centrale, secondo incontro – La campionessa uscente (tre trionfi a Roma nelle ultime quattro stagioni) spera di trovare nel Ponentino la spinta giusta per tornare a vincere un torneo dopo 11 mesi (l’ultimo successo risale al Roland Garros del 2024). Anche Cocciaretto, con prospettive naturalmente diverse, ha cominciato maluccio la stagione e in 13 tornei giocati nel 2025 ha vinto due partite solo in una occasione. Però ieri contro Avanesyan è sembrata in ripresa, merita di giocarsi la sua chance contro Iga.

NAVONE (99 Atp)-CINA’ (323) Grand Stand Arena, secondo incontro – Un argentino coriaceo e specialista della terra battuta che quest’anno ha battuto Rune e Auger Aliassime contro la speranza azzurra, 18 anni compiuti il 30 marzo, che nel 2025 ha vinto due tornei (un Itf e un Challenger) e due partite del circuito maggiore. Il premio per il vincitore? La sfida di sabato al numero 1 del Mondo, Jannik Sinner. Pronostico per Navone, ma Federico può fare la sorpresa.

FONSECA (65 atp)-MAROSZAN (61) Supertennis Arena, secondo incontro – Il diciottenne Fonseca gioca come un predestinato e quest’anno ha già vinto un torneo del circuito maggiore, a Buenos Aires, e due Challenger. Non banale però, nel suo attesissimo debutto romano, la sfida con l’ungherese Maroszan, dal rendimento altalenante ma capace di battere due anni fa su questi campi un certo Alcaraz.

COBOLLI (34 Atp)-NARDI (95) Grand Stand Arena, terzo incontro – Con tanti italiani in tabellone, non poteva mancare il derby. Il romano Cobolli, che al Foro Italico ha vinto una partita in tre partecipazioni, si annuncia in buona forma: nell’ultimo mese ha conquistato il torneo di Bucarest e ha passato due turni a Madrid. Stesso rendimento romano (una vittoria e tre sconfitte) per Nardi, che nel 2025 ha accumulato più delusioni che soddisfazioni. Due i precedenti (1-1), Nardi ha vinto quest’anno ad Auckland, con Cobolli ritiratosi mentre perdeva 6-2 1-1. Chi passa avrà De Minaur al secondo turno.

FEARNLEY (53 Atp)-FOGNINI (107) Campo Centrale, ore 19 – Nella sua ventesima e ultima avventura al Foro Italico, che gli ha regolarmente concesso ben poche soddisfazioni (un solo quarto di finale raggiunto, nel 2017) Fognini spera di regalarsi, e regalare ai suoi tifosi, una serata da ricordare, e una sfida in secondo turno a Berrettini. Sarebbe sbagliato però sottovalutare il britannico Fearnley, che quest’anno ha vinto parecchie partite ed è reduce dal terzo turno di Madrid, partendo dalle qualificazioni.