Sorteggiati i tabelloni del doppio maschile e femminile del Roland Garros: non sarà semplice per le due coppie azzurre ripetere il cammino dello scorso anno

Foto Ray Giubilo

Sorteggiati i tabelloni del doppio maschile e femminile del Roland Garros 2025! Lo scorso anno il cammino di Bolelli e Vavassori nel maschile e di Errani e Paolini nel femminile era stato commovente, con entrambe le coppie giunte all’ultimo atto del torneo. Non sarà semplice ripetere quanto fatto, visto un sorteggio non particolarmente favorevole per i colori azzurri. Partendo dal maschile, Bolelli e Vavassori troveranno all’esordio una coppia francese, Pierre-Hugues Herbert e Mahut. Giocare contro francesi in Francia è di base un’esperienza non semplice, se si aggiunge che Mahut è all’ultimo torneo della carriera vorrà sicuramente vendere cara la pelle e provare a regalarsi un’ultima gioia. Presenti altre tre italiani nel doppio maschile, tutti con partner provenienti fuori dai confini nazionali: Mattia Bellucci farà coppia con Fabian Marozsan e trova gli statunitensi Jenson Brooskby e Marcos Giron, mentre Flavio Cobolli e Tomas Machac sono chiamati all’impresa contro i terzi favori del seeding Kevin Krawietz e Tim Puetz. Infine, Luciano Darderi giocherà con Daniel Hidalgo e i due se la vedranno contro Alexander Erler e Constantin Frantzen.

Anche Sara Errani e Jasmine Paolini non avranno un esordio sul velluto, con la specialista Erin Routliffe che farà coppia con Vika Azarenka per un mix di qualità ed esperienza. Anche un eventuale terzo turno contro Haddad Maia e Siegemund non sarebbe semplice sul piano della lotta, contro due giocatrici che fanno della tensione nervosa il loro principale punto di forza. Così come nel maschile, anche nel femminile troviamo altre tre giocatrici nel tabellone di doppio: Elisabetta Cocciaretto, affiancata da Elina Avanesyan, farà il suo esordio contro Kimberly Birrell ed Harriet Dart. Presenti anche la specialista Angelica Moratelli, con Cristina Bucsa, e Lucia Bronzetti, con Ann Li, che affronteranno rispettivamente Ekaterina Alexandrova/Peyton Stearns e Julie Belgraver/Lois Boisson, in tabellone grazie ad una wildcard.