Terminato il Roland Garros e con la prima metà di stagione che va a concludersi è tempo di guardare al ranking ATP, con diverse novità nella top 10 mondiale

Foto di Ray Giubilo

Termina la stagione sul rosso – almeno per ora – e inizia la parentesi su erba, ed è tempo quindi di vedere come il Roland Garros appena terminato abbia modificato il ranking ATP. La migliore delle notizie per i colori azzurri è il best ranking di Lorenzo Musetti, che guadagna la sesta posizione mondiale ed eguaglia così il miglior risultato di Matteo Berrettini, con soltanto Adriano Panatta (4) e Jannik Sinner (1) che hanno fatto meglio di lui nella storia del tennis italiano. I punti in classifica sono 4.560 punti e la distanza da Jack Draper – che realizza il suo best ranking al numero 4 al mondo – è soltanto di 240 punti, con in mezzo Novak Djokovic fermo a 4.630.

Non fa più notizia Jannik Sinner al comando, in vetta per la 53esima settimana consecutiva, che mantiene un vantaggio di 2.030 punti su Carlos Alcaraz che consolida la seconda posizione mondiale. Lo spagnolo infatti non ha guadagnato punti avendo trionfato anche lo scorso anno a Parigi, mentre l’altoatesino ha fatto meglio visto che lo scorso anno si era fermato in semifinale. Settimana prossima l’azzurro vedrà scadere i 500 punti di Halle, mentre Alcaraz avrà da difendere i 2000 punti di Wimbledon dove Sinner lo scorso anno si era fermato ai quarti.

In ottica top 10 da registrare l’ingresso tra i primi otto giocatori del mondo di Tommy Paul, che pur mancando di qualche acuto fa della costanza di rendimento la sua chiave di lettura e riesce a conquistarsi un posto tra i migliori.

TOP 10 RANKING ATP – AGGIORNATA A LUNEDì 9 GIUGNO

1 – Jannik Sinner (10.880 punti)
2 – Carlos Alcaraz (8.850)
3 – Alexander Zverev (6.385)
4 – Jack Draper (4.800)
5 – Novak Djokovic (4.630)
6 – Lorenzo Musetti (4.560)
7 – Taylor Fritz (4.485)
8 – Tommy Paul (3.510)
9 – Holger Rune (3.440)
10 – Alex De Minaur (3.285)