Sono state 65 le tenniste che si sono messe in tasca almeno 1 milione di dollari in questa stagione e 23 di loro hanno oltrepassato la soglia dei 2 milioni

Con le WTA Finals andate in scena a Riyadh, si è ufficialmente conclusa la stagione WTA ed è tempo di fare qualche bilancio. In particolare, oggi ci occupiamo dei guadagni delle giocatrici che sono state protagoniste quest’anno e proviamo a fare alcune considerazioni. Tra singolare e doppio, sono state 65 le tenniste che si sono messe in tasca almeno 1 milione di dollari nel 2025 e 23 di loro hanno oltrepassato la soglia dei 2 milioni. Andando più nello specifico, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek sono state le uniche due campionesse ad aver intascato più di 10 milioni di dollari in soli montepremi, con Elena Rybakina sul terzo gradino del podio grazie soprattutto al trionfo alle WTA Finals. La Top 5 è completata da Coco Gauff e Amanda Anisimova.
Come abbiamo già accennato, la leader di questa particolare classifica è la numero 1 del mondo Sabalenka. La giocatrice bielorussa ha avuto una stagione eccezionale (nonostante qualche sconfitta dolorosa), impreziosita dalla vittoria agli US Open alla fine dell’estate. Quel successo a Flushing Meadows – oltre ad averle dato il quarto Slam in carriera – le è valso anche un assegno record da 5 milioni di dollari. Non bisogna dimenticare che Aryna ha sollevato anche i trofei di Miami, Madrid e Brisbane nel corso di quest’anno.
Swiatek – invece – deve la maggior parte della sua fortuna economica allo straordinario successo a Wimbledon in estate. La polacca si è resa autrice di una cavalcata da urlo sui prati di Church Road, senza dimenticare le vittorie ottenute al WTA 1000 di Cincinnati e al WTA 500 di Seul. La campionessa di Wimbledon 2022 Rybakina ha concluso in terza piazza, soprattutto per merito della sua ‘run’ da imbattuta a Riyadh nell’ultimo evento della stagione. Per la kazaka ci sono anche i titoli conquistati a Strasburgo e Ningbo, a cui vanno aggiunte altre quattro semifinali.
La nostra Jasmine Paolini si è classificata al settimo posto, subito dietro all’americana Jessica Pegula e davanti a Mirra Andreeva. La numero 1 d’Italia ha ottenuto oltre 1 milione di dollari grazie ai suoi risultati in doppio con Sara Errani, oltre ad aver vinto il suo unico titolo in singolare agli Internazionali BNL d’Italia in primavera. L’azzurra – protagonista di un 2025 ricco di cambiamenti – ha centrato anche la finale a Cincinnati e la semifinale a Miami. Completano la Top 10 la campionessa degli Australian Open Madison Keys e la belga Elise Mertens, che ha guadagnato più soldi di tutte in doppio.

