Giornata negativa finora per gli italiani nei match validi per il secondo turno del Masters 1000 di Shanghai

Brutta sconfitta per il tennista italiano Luca Nardi nel Masters 1000 di Shanghai con l’azzurro che cede al francese Mpetshi Perricard, sulla carta favorito, ma offre una prestazione deludente e diversi segnali sconfortanti. Un match abbastanza senza storia con il tennista italiano che non ha mai trovato le giuste contromisure ed ha commesso fin troppi errori, da sottolineare tra doppi falli in momenti chiave e una sfida dove il giovane transalpino ha avuto il controllo ed ha chiuso la sfida con il risultato di 6-3;7-6.
Nel primo game del match Mpetshi annulla palle break e sembra avere qualche difficoltà ma a dire il vero è l’unico momento difficile di una gara che lo vede in controllo. Nel primo set Mpetshi Perricard ottiene il break nel sesto game ed è l’unico che gli consente poi di chiudere il parziale con un secco 6-3. Anche nel secondo parziale però le cose non migliorano e Nardi subisce subito il break nel terzo gioco mentre il numero 37 al mondo fa incetta di ace e sembra in totale gestione del match. Nardi riesce però ad ottenere il controbreak e recuperare almeno parzialmente il set. Si va al tiebreak e qui Nardi spreca un mini break di vantaggio e subisce cinque punti di fila con il quale il tennista chiude il match.
Una giornata in generale negativa per i colori italiani, oltre a Nardi anche Mattia Bellucci cede in due set al ceco Machac, in un match sicuramente più equilibrato. L’italiano offre una prestazione sicuramente migliore del connazionale ma alla lunga deve cedere alla superiorità in classifica, con il risultato di 6-3;6-4. Il nono game del secondo set è decisivo con Bellucci che annulla diverse palle break ma alla fine deve arrendersi alla qualità avversaria.
Giornata interessante quella odierna a Shanghai e che ha visto subito la grande sorpresa di giornata, la sconfitta di Shelton contro un buon Goffin. Versione ancora rimaneggiata dell’americana, non ancora al meglio e si è visto, e alla fine Goffin ha vinto. Da segnalare la presenza sugli spalti di Sinner, anch’egli a presenziare il match. Ok Rune contro Baez e bella vittoria del finalista di Pechino Tien che vince in rimonta contro Miomir Kecmanovic.