“Ho giocato un primo set perfetto – ha detto l’azzurro – ma sapevo che Estrella sarebbe salito di livello. Ho tenuto comunque un buon ritmo, almeno fino all’inizio del terzo set. È stato il momento più difficile: facevo fatica e lui è arrivato fino al 4-2, ma non ho smesso mai di crederci. Ho provato a stargli vicino, con calma e pazienza, e ci sono riuscito”. Ragazzo introverso e mai fuori posto, due anni fa “Arna” arrivò al secondo turno al Roland Garros – dalle qualificazioni – e sembrava nella condizione per tentare l’attacco ai primi 100, col suo tennis vario e fantasioso (anche se un po’ leggerino). Invece non è mai andato oltre la posizione numero 153 e un 2016 opaco l’ha rispedito lontano. Non sembrava meglio l’inizio di questa stagione, con tante sconfitte al primo turno, così è arrivata una decisione curiosa. Ha abbandonato l’Europa ed è stato lontano da casa per due mesi, da solo, giocando otto Challenger consecutivi fra Canada, Messico e Stati Uniti. I primi non sono andati bene, poi ha iniziato a ingranare e ha finito per raccogliere due buone semifinali, risalendo al numero 242 della classifica prima di presentarsi al Foro Italico per le pre-qualificazioni. Ha mancato per due volte l’assalto al main draw, perdendo prima contro Napolitano e poi contro Berrettini, ma sarebbe ancora più bello se se lo conquistasse con le se sue stesse mani, come gli riuscì bel 2015. La sua cavalcata partì proprio dal Campo 1, con un successo in rimonta su Mikhail Kukushkin, e terminò con un’onorevole sconfitta in tre set con David Goffin. A separarlo dal tabellone, stavolta, ci sarà l’argentino Carlos Berlocq, che l’ha battuto tre volte su tre, sempre in due set. Può cambiare? “Perché no? Sarà un avversario durissimo, molto solido, ma credo di avere il tennis per batterlo”. E anche tutto l’affetto del Foro Italico, a maggior ragione dopo che è rimasto l’unico italiano a giocarsi la qualificazione.
INTERNAZIONALI D’ITALIA – Primo turno qualificazioni maschili
Andrea Arnaboldi (ITA) b. Victor Estrella Burgos (DOM) 6-0 5-7 7-6
Denis Istomin (UZB) b. Andrea Pellegrino (ITA) 6-4 7-5
Adrian Mannarino (FRA) b. Salvatore Caruso (ITA) 4-6 6-4 7-5
Ernesto Escobedo (USA) b. Alessandro Giannessi (ITA) 6-3 6-4
Kevin Anderson (RSA) b. Luca Vanni (ITA) 4-6 6-1 6-2
Nicolas Almagro (ESP) b. Lorenzo Sonego (ITA) 6-3 3-6 7-6
INTERNAZIONALI D’ITALIA – Primo turno qualificazioni femminili
Jelena Ostapenko (LAT) b. Alberta Brianti (ITA) 6-2 6-7 6-2
Cici Bellis (USA) b. Martina Trevisan (ITA) 6-3 6-2
Oceane Dodin (FRA) b. Cristiana Ferrando (ITA) 3-6 6-1 6-3
Riza Ozaki (JPN) b. Federica Di Sarra (ITA) 4-6 6-3 6-3
