Il torneo che mette insieme i migliori Under 20 della stagione si disputerà per l’ultimo anno in Arabia Saudita, con un prize money da favola

Nate nel 2017, le Next-Gen ATP Finals hanno preso sempre più piede nel panorama del tennis mondiale, nonostante abbiano subito numerose modifiche nel corso del tempo. Fino al 2022 il torneo si è disputato in Italia – a Milano – per poi trasferirsi in Arabia Saudita nel 2023 grazie agli importanti investimenti da parte del PIF. Anche la soglia di partecipazione si è modificata, infatti a partire dallo scorso anno possono accedervi solamente i migliori otto Under 20 della stagione – non più Under 21 – anche se i migliori di ogni annata in alcuni casi decidono di non partecipare per diversi motivi.
L’edizione 2025 si terrà dal 17 al 21 dicembre ancora sul veloce indoor del King Abdullah Sports City, in Arabia Saudita. Ma come anticipato qualche settimana fa dal “The Atletica”, quella di quest’anno sarà l’ultima edizione che si svolgerà in terra saudita. Nel corso degli anni il Paese arabo ha acquistato diversi eventi riguardanti il mondo del tennis – dalle WTA Finals al Masters 1000 che si terrà a partire dal 2028 – e per questo la Saudi Tennis Federations ha deciso di liberarsi un anno prima del tempo dall’impegno delle Next-Gen ATP Finals.
Si chiuderà tuttavia con il botto, dal momento che il prize money messo a disposizione per l’edizione 2025 è da capogiro: 2,101,250 milioni di dollari, con il campione che in caso dovesse chiudere da imbattuto porterà a casa la cifra record di 539,750 dollari. Numeri importanti e che difficilmente saranno replicabili nel futuro, e molto dipenderà da chi deciderà di prendersi l’impegno di ospitare la competizione a partire dal prossimo anno. Sarà compito dell’ATP una nuova ‘casa’ alle Next-Gen ATP Finals, difficile che la scelta ricarda ancora una volta sull’Italia ma molto dipenderà anche dalle candidature che arriveranno nei prossimi mesi.

