CONFERENZA SUL COLLEZIONISMO SUL TENNIS
Collezionisti si diventa
Chi
è il collezionista nel mondo del tennis? Come scatta la
molla che
spinge una persona ad iniziare una collezione? Qual è la strada percorsa
dai primi oggetti acquisiti fino al momento in cui si conquista nel settore
una conoscenza da esperto? Le risposte a queste domande sono abbastanza
semplici
CONFERENZA SUL COLLEZIONISMO SUL TENNIS
Collezionisti si diventa

Chi
è il
collezionista nel mondo del tennis? Come scatta la
molla che
spinge una persona ad iniziare una collezione? Qual è la strada percorsa
dai primi oggetti acquisiti fino al momento in cui si conquista nel settore
una conoscenza da esperto? Le risposte a queste domande sono abbastanza
semplici. Quasi sempre questo collezionista proviene dal tennis giocato,
si tratta cioè di una persona da una parte legata al tennis attivo e da
un’altra parte dotata di quella sensibilità che pone domande sul
mondo
del passato e su quando è accaduto nel tennis di una volta. La strada che
porta a diventare un esperto o semplicemente un buon collezionista comincia
di solito con l’acquisizione di una racchetta più o meno antica.
Successivamente
l’attenzione si può spostare verso i libri sul tennis, le
cartoline e
poi pian piano verso tutta l’oggettistica che oggi viene definita col
termine generico di “memorabilia”. Ed è a questo punto che
il neo-collezionista
sente la necessità di acquisire maggiori conoscenze attraverso tutte le
pubblicazioni che gli è possibile reperire. Vuole sapere tutto su ogni
singolo oggetto e conoscerne la tipologia, la reperibilità e quanto
necessario
per le proprie scelte.
(foto courtesy
of Jimmy Cherry)
CONFERENZA SULLA CARTOLINA ILLUSTRATA
NEL TENNIS

Una
divertente presentazione con proiezioni delle più belle cartoline del
mondo
riguardanti il tennis scelte tra 5000 soggetti e analizzati in oltre un
anno di lavoro nel libro
. Una passeggiata
nel museo delle cartoline fra immagini eccezionali del tennis d’antan
ma anche una simpatica dissacrazione del tennis con immagini in cui
l’autore
ha sottolineato il lato umoristico del nostro sport
CONFERENZA SULLE RACCHETTE DAL DESIGN
PARTICOLARE
Questa
manifestazione si svolge, oltre l’uso delle proiezioni, con la
presentazione
fisica di alcuni reperti che l’autore tira fuori dalla valigia magica
e che mostra de visu agli spettatori che possono toccare con mano
le meraviglie del design spinto e a volte folle delle racchette progettate
sempre al fine di migliorare le prestazioni tennistiche ma che spesso hanno
riportato in pratica un flop colossale.