La WTA ha diffuso un comunicato con alcuni dati che mettono in evidenza lo stato di salute del tennis femminile. Paragonando il trimestre gennaio-marzo 2008 allo stesso periodo del 2012, si apprende che:
1) La partecipazione delle top players ai nove tornei più importanti è cresciuta del 28%
2) Il numero di ritiri si è ridotto del 33%
3) I prize money sono cresciuti del 51%
Quattro anni fa, la WTA decise di riorganizzare il calendario per venire incontro alle esigenze delle giocatrici, che lamentavano i troppi impegni e il conseguente rischio di infortuni. A giudicare dai dati, i risultati sono stati ottimi. Nel 2011, tra l'altro, il pubblico ai vari tornei è cresciuto del 12%, mentre la platea televisiva è salita addirittura del 78% rispetto all'anno prima.Paragonando il trimestre gennaio-marzo 2008 allo stesso periodo del 2012, si apprende che:
1) La partecipazione delle top players ai nove tornei più importanti è cresciuta del 28%
2) Il numero di ritiri si è ridotto del 33%
3) I prize money sono cresciuti del 51%
Quattro anni fa, la WTA decise di riorganizzare il calendario per venire incontro alle esigenze delle giocatrici, che lamentavano i troppi impegni e il conseguente rischio di infortuni. A giudicare dai dati, i risultati sono stati ottimi. Nel 2011, tra l'altro, il pubblico ai vari tornei è cresciuto del 12%, mentre la platea televisiva è salita addirittura del 78% rispetto all'anno prima.
Post correlati
Cinà, se solo ci avesse creduto un po’ di più…
Con un pizzico di convinzione in più il classe 2007 siciliano avrebbe potuto battere Grigor Dimitrov a Miami? Foto...