Il tennista americano sta tornando assoluto protagonista nel circuito ATP, lasciandosi così definitivamente alle spalle un periodo decisamente complicato

Una storia tra le più belle del circuito ATP di questo 2025 è senza dubbio quella di Jenson Brooksby. L’americano classe 2000 qualche anno fa era considerato uno dei talenti più cristallini e con un futuro da protagonista, ma la sfortuna – e non solo – hanno deciso di accanirsi su di lui: prima due brutti infortuni, poi la sospensione da parte dell’ITIA per aver saltato tre controlli anti-doping e il ritorno nel tennis che conta solamente sul finire della stagione 2024. Il lungo stop lo ha visto precipitare in classifica, con il ranking ATP che lo vedeva alla posizione numero 1098 all’aggiornamento del 24 febbraio.
Da quel momento, però, l’americano ha cambiato letteralmente marcia, ed è riuscito a tornare ad altissimi livelli. Sono 19 le vittorie stagionali – a fronte di 12 sconfitte – una finale persa ad Eastabourne e il titolo conquistato a Houston ai danni del connazionale Frances Tiafoe. Questa settimana è ancora in corsa a Tokyo e sarà protagonista della semifinale di domani contro Taylor Fritz, un risultato che gli consentirà a partire da domani di tornare almeno in top 60: nel live ranking è alla posizione numero 57, e in caso di successo finale balzerebbe in top 40 non troppo distante dal suo best ranking (33). Sono quindi – almeno – oltre 1000 le posizioni guadagnate dall’americano nel corso di questa stagione, un risultato incredibile e che potrebbe rappresentare la definitiva rampa di lancio per un giocatore da sempre etichettato come ‘predestinato’.

