L’azzurro Jannik Sinner è chiamato ad un calendario davvero ricco di impegni e l’obiettivo è insidiare il grande rivale Carlos Alcaraz.

Foto di Ray Giubilo
Il 2025 è stato sicuramente un anno atipico per Jannik Sinner con la sospensione per il caso Clostebol che ha fermato l’azzurro per tre mesi ed ha di fatto cambiato tutti i suoi programmi. A Pechino il tennista lo ha sottolineato più volte, quel ‘Ho già saltato molti tornei’ risuona come un messaggio chiaro e c’è la sensazione che l’azzurro voglia giocare il maggior numero di tornei possibili. A prescindere ovviamente dai suoi rivali, e andiamo a vedere nello specifico come sarà il calendario di Jannik da qui fino a fine stagione.
Nella giornata di domani l’azzurro comincerà il torneo Masters 1000 di Shanghai, il debutto è contro il tedesco Daniel Altmaier e l’azzurro difende il titolo e di conseguenza ben 1000 punti da ‘salvare’. L’assenza di Alcaraz aiuta ma va detto che il numero due al mondo è reduce dalle fatiche di Pechino e il calendario si preannuncia ricchissimo di impegni. Il 15 Ottobre l’azzurro sarà impegnato in Arabia Saudita con il Six Kings Slam, ricca esibizione che si terrà a Riyadh solo tre giorni dopo la finale del Masters 1000 di Shanghai e l’azzurro sembra davvero non fermarsi mai.
Sinner è infatti iscritto anche al torneo Atp 500 di Vienna, in programma il prossimo 20 Ottonbre. E’ un torneo dove Jannik comunque non difende punti e che ha vinto nella sua unica partecipazione nel 2023, in finale contro il russo Daniil Medvedev. Vienna termina il 26 e tecnicamente il giorno dopo comincia il Masters 1000 di Parigi, torneo che Jannik ha saltato lo scorso anno a causa di un problema fisico e c’è curiosità per capire se ora parteciperà. Il 9 Novembre poi cominceranno le Atp Finals di Torino, ultimo grande evento di questa intensa stagione.
Un calendario ricchissimo, Sinner è iscritto a tutti i tornei e questo è l’unico modo per provare a tenere il testa a testa in questa corsa al ranking contro il grande rivale Carlos Alcaraz. Al momento l’azzurro è iscritto a tutti i tornei ma va da sè che sarà lui a decidere se parteciperà a tutto o saltare invece qualche torneo di questo finale di stagione. E infine non dimentichiamo anche le finali di Coppa Davis a Bologna, in programma il 18 Novembre e dove Jannik potrebbe aiutare l’Italia a raggiungere uno storico quanto incredibile tris.