Un tourbillon di numeri e record per l’azzurro, all’indomani della leggendaria vittoria ai Championships

Presi dal vortice di una domenica londinese diventata storica per il tennis italiano, lasciamoci andare e, dopo Sinner, “diamo un po’ i numeri” anche noi per sottolineare, ancora una volta, quanto Jannik, ragazzo gentile dai riccioli rossi, abbia una tempra speciale ed unica, proprio come la dolomia, la roccia delle sue montagne.
- 13 luglio 2025: è ormai la data che l’Italia dello sport ricorderà per sempre; così come il punteggio con cui l’altoatesino, con il trionfo a Wimbledon, è entrato nell’Olimpo dei campioni del “tempio” del tennis: 4-6 6-4 6-4 6-4 in poco più di tre ore, l’unico, finora, a sconfiggere il fenomeno spagnolo Alcaraz in una finale Slam. Certo, i numeri non dicono tutto, ci mancherebbe, ma aiutano a mettere in rilievo il divenire di una leggenda.
Il primo a battere Alcaraz in una finale Slam.
Il primo nell’Era Open a disputare la sua 100esima partita Slam il giorno della finale. Jannik è il più giovane dell’Era Open a disputare quattro finali Slam di fila
Sinner è il secondo giocatore più giovane dell’Era Open a raggiungere la finale in tutti e quattro gli Slam. - È il secondo a vincere il maggior numero di partite (81) nei primi 100 match major dal 2000 (il primo è Nadal, con 86).
Sono due i tornei vinti sull’erba; è il secondo italiano con più di un titolo su questa superficie (il primo è Berrettini, con 4 titoli).
È il secondo ad arrivare a 20 partite vinte a Wimbledon (il primo è Pietrangeli, a 29).
È il secondo italiano per il numero di partite vinte nei major, 81 (il primo è Pietrangeli, a 94).
Due, come le finali alle ATP Finals
Due, come i trionfi in Coppa Davis.
Due sigilli agli Australian Open.
Due, come i titoli finora nel 2025 (Australian Open e Wimbledon)
Due, come le altre finali disputate dall’inizio di stagione (Roma e Roland Garros) - È il terzo italiano a raggiungere la finale a Wimbledon, dopo Matteo Berrettini (2021) e Jasmine Paolini (2024).
Tre come le partite perse dall’inizio di stagione ad oggi.
Tre sono i set concessi in totale nel torneo di Wimbledon 2025 (due contro Dimitrov e uno con Alcaraz). - Gli Slam vinti da Jannik.
I titoli ‘1000’ conquistati finora.
Ha raggiunto la finale in tutti e quattro gli Slam. - Le finali Slam disputate.
Le partite vinte di fila contro Djokovic.
È il quinto a superare in carriera i 12.000 punti nel ranking. Prima di lui ci sono riusciti solo Federer, Nadal, Djokovic e Murray.
È il quinto tennista dell’Era Open ad essere campione uscente di tre major allo stesso tempo, all’età di 23 anni (Us Open 2024, Australian Open e Wimbledon 2025)
Come i sigilli vinti sinora nei Masters ‘500’. - È il sesto giocatore dell’Era Open a disputare 4 finali major di fila (dopo Agassi, Federer, Djokovic, Laver e Nadal).
- Come le finali perse finora.
Le finali disputate in tutto nei Masters 1000.
Come le semifinali Slam disputate sinora. - Come i tornei conquistati nel 2024.
Il 10 giugno 2024, il campione azzurro ha raggiunto la prima posizione mondiale.
11 È l’11esimo dell’Era Open a disputare le finali di tutti gli Slam (dopo Agassi, Courier, Federer, Djokovic, Nadal, Murray, Edberg, Laver, Lendl e Rosewall).
13. Il 13 luglio 2025 trionfa per la prima volta a Wimbledon.
Aveva 13 anni quando ha lasciato la famiglia e la Val Pusteria per trasferirsi all’Accademia di Riccardo Piatti, a Bordighera.
16. Jannik Sinner è nato il giorno 16 agosto 2001.
20. Sinner ha conquistato finora 20 titoli del circuito maggiore.
Come le partite vinte in toale ai Championships
23. A 23 anni, Jannik ha disputato 23 prove dello Slam.
È inoltre il 23esimo campione a Wimbledon dell’Era Open.
26. I match vinti finora nel 2025.
29. Il totale dei match vinti sull’erba.
47. Come le vittorie, finora, contro i top 10.
58. Come il numero di settimane in vetta al ranking mondiale.
65. Sinner arriverà certamente a 65 settimane in vetta alla classifica grazie alla vittoria a Wimbledon.
66. Jannik è il 66esimo tennista della storia a vincere i Championships
67. Ha salvato sinora il 67% di palle break.
Ha vinto il 67% dei punti al servizio.
75. Jannik ha vinto sinora il 75% dei punti con la prima di servizio.
81. Come le partite vinte nei major finora.
83. Come le partite perse finora nel circuito.
86. Ha vinto, finora, in carriera, l’86% dei game al servizio.
95. Come i tie-break vinti ad oggi.
100. Come le partite Slam giocate.
191. Come i centimetri della sua altezza.
289. Come le partite vinte finora nel circuito maggiore.
2020. Anno in cui ha conquistato il suo primo sigillo ATP, a Sofia.
2092 Come gli ace messi a segno in carriera.
6000. I punti ottenuti per la Race di Torino 2025
12.000. Sono oltre 12.000 i punti raggiunti nella classifica del ranking (12.030, per l’esattezza)
3.000.000 È il montepremi in sterline del campione di Wimbledon 2025 (pari a 3.500.000 euro).
4.000.000 Sono più di 4.000.000 i follower di Sinner su Instagram (circa 4.400.000).
45.600.000 È il prize money conquistato finora in carriera da Jannik Sinner (45.682.097 $ per la precisione)