Una finale pazzesca ad Atene e finisce con l’epilogo peggiore per il giovane campione azzurro. Djokovic torna alla vittoria ad Atene.

Foto di Ray Giubilo
Novak Djokovic chiude un’ottima settimana vincendo il torneo ‘di casa’ in quanto di sua proprietà ad Atene, battendo in rimonta Lorenzo Musetti, autore di un’ottima prestazione ma che deve arrendersi ai colpi della leggenda serba. Per Nole sono 101 tornei nella sua carriera e l’ennesima battaglia vinta. Una battaglia a suon di grandi servizi e grandi colpi e purtroppo alla fine Lorenzo deve arrendersi, il match termina con il risultato di 4-6;6-3;7-5 in oltre due ore e mezza di gioco. Musetti chiude cosi la classifica al nono posto, l’ultimo posto per le Finals Atp è di Felix Auger Aliassime che affronterà lunedi sera Jannik Sinner. Per Musetti si tratta dell’ennesima sconfitta in finale (la sesta consecutiva) e un titolo Atp che ormai manca e continua a mancare da oltre tre anni. L’azzurro ora affida le sue speranze di partecipazione a Djokovic e a suoi eventuali annunci post finale.
Un match intenso con emozioni da una parte e dall’altra, un ottimo Musetti e un Djokovic che parte male ma che cresce alla distanza. Musetti parte abbastanza bene al servizio, ottiene un break al terzo game e lo mantiene fino alla fine, sfiorando anche l’opportunità di un secondo break. Musetti viaggia ad ottime medie di prime e servizio e si porta cosi a casa il primo parziale per 6 a 4.
Nel secondo set il livello diventa ancora più alto, Musetti ci prova ma Djokovic inizia ad essere quasi irresistibile da fondo campo e regge anche al servizio e si porta a casa il set sfruttando un break all’ottavo game. Qui Djokovic alza il ritmo e realizza un punto spettacolare, portando gli applausi di tutto il pubblico e anche di un estasiato Tsitsipas, presente sugli spalti. Djokovic si prende una piccola pausa e ci si gioca tutto al set decisivo.
Qui i due mettono in campo un tennis spettacolare e game su game con giocate da Grande Slam, Musetti risponde a Nole con giocate da fuoriclasse e tutto il pubblico letteralmente impazzisce. Djokovic ottiene il break nel terzo game e la gara sembra finita, ma Musetti non molla e dopo una serie di scambi surreali ottiene il controbreak. Nel settimo game Musetti si porta 40 a 0, poi l’azzurro fa e disfa, una serie di errori gravi e un doppio fallo sulla terza palla break portano l’azzurro nuovamente in vantaggio. Djokovic serve per il match ma Lorenzo ha due palle break e sulla seconda riceve un nastro fortunato che gli regala il 5 a 5. Nell’undicesimo game Musetti salva ben tre palle break e stavolta è Nole a sprecare, ma alla quarta occasione Musetti prova la palla corta e la palla termina in rete. Finisce 7 a 5 per Djokovic che stavolta non sbaglia e porta a casa la vittoria. L’ennesima vittoria di una carriera magica.

