10 ritiri a livello Slam, 5 consecutivi, 5 forfait in 11 tornei nel 2025: il bulgaro tormentato dal suo fisico

Foto di Ray Giubilo

Si è conclusa nel modo più brutto e spiacevole la serata di ieri a Wimbledon: Grigor Dimitrov, avanti di due set contro Jannik Sinner sul Centre Court, è stato costretto al ritiro per un bruttissimo infortunio ai pettorali. Purtroppo non si tratta della prima volta che il fisico presenta il conto al cristallino tennista bulgaro, visto che è proprio lui a detenere il poco invidiabile record di ritiri durante i tornei dello Slam nell’era Open: sono addirittura 10 in carriera. Dietro c’è Tipsarevic con 8 ritiri, poi Djokovic, Llodra e Ferreira con 7 ritiri. Questo per Grisha è il quinto ritiro consecutivo in un Major: tutto è partito dall’anno scorso a Wimbledon con Medvedev (inguine), poi allo US Open contro Tiafoe (inguine), all’Australian Open di quest’anno con Passaro (adduttore), al Roland Garros contro Quinn (coscia) e infine il ritiro di ieri.

Un altro numero incredibile è quello che riguarda i giocatori che nell’era Open si sono ritirati in un torneo dello Slam quando erano due set avanti. Prima dell’episodio di ieri, era successo solamente tre volte: Belkin contro Goven al Roland Garros 1969, Mathieu contro Verdasco all’Australian Open 2007 e Darcis contro Serra all’Australian Open 2012. Si tratta di match decisamente meno rilevanti di quelli di ieri. Inoltre quest’anno sono arrivati 5 ritiri su 11 tornei giocati. L’augurio è quello di ritrovare presto Grigor in campo.