Una prova maiuscola al servizio del numero due argentino hanno portato all’albiceleste il primo preziosissimo punto nel tie contro la Germania

L’Argentina parte avanti nella sfida dei quarti di finale di Coppa Davis contro la Germania! Tomas Martin Etcheverry ha portato alla sua nazionale il primo punto del tie ai danni di Jan-Lennard Struff, imponendosi con il punteggio di 7-6, 7-6 in oltre due ore di gioco. Un match che ha ribaltato i favori del pronostico dove il tedesco sembrava essere il favorito considerando la superficie di gioco, ma l’argentino è stato abile a non mollare nelle prime fasi di gioco che sono state complicate e poi ha saputo affondare il colpo nei momenti decisivi. La sfida tra Alexander Zverev e Francisco Cerundolo ora può essere già decisiva, con il numero tre del mondo che ha l’occasione di riscattare una stagione non semplice e provare a dare una soddisfazione ai suoi connazionali.
Nel primo set succede letteralmente qualsiasi cosa, con Etcheverry che ha dovuto salvare tre palle break che lo avrebbero portato sotto 1-4. Struff sembrava essere partito nel migliore dei modi, solido al servizio e capace di salire bene sopra alla palla sfruttando al meglio la superficie piuttosto veloce della SuperTennis Arena. Il numero due argentino però ha saputo attendere il passaggio della tempesta e ha da prima realizzato il contro break nell’ottavo gioco e poi vinto il parziale al tie-break per sette punti a tre al secondo set point utile. A Struff non è bastato mettere a segno il 78% di punti con la prima in campo, a dimostrazione delle difficoltà incontrate dal tedesco quando si trattava di entrare nello scambio.
Nonostante l’epilogo del set sia il medesimo, diametralmente opposte sono le modalità con cui i due giocatori in campo giungono al tie-break. La qualità negli scambi è elevata e le possibilità per chi si trova a rispondere sono ridotte all’osso – solo tre palle break in unico game concesse e salvate da Etcheverry – e un parziale il cui destino sembrava essere già scritto. A fare la differenza è stato senza dubbio il servizio dell’argentino, che a partire dal punteggio di 5-6, 15-15 ha infilato una serie di sette ace consecutivi – saranno 23 a fine match – prima di giungere al primo match point utile trasformato con una risposta sui piedi di Struff e poi chiuso il punto con un dritto d’attacco.

