Gigante e Maestrelli proseguono oggi il quarto di finale, poi le semifinali: in campo anche la finale del doppio

Programma rivoluzionato al Challenger 50 di Roma al Tennis Club Garden: domani sarà infatti giornata di lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco e non ci sarà nessun evento sportivo nel nostro Paese. Di conseguenza le semifinali vengono anticipate a oggi, mentre domenica sarà tempo di finale. Giornata particolarmente intensa anche ieri, con la pioggia che sembrava poter disturbare la prima parte di giornata e invece ha rovinato l’ultima parte, interrompendo il match tra Matteo Gigante e Francesco Maestrelli. Il quarto di finale tutto azzurro è stato sospeso sul 7-6(6) 1-3 in favore del pisano che aveva chiuso un primo set incredibile all’undicesimo set point dopo averne annullati due: si proseguirà oggi alle 11.30 sul Centrale. Il vincente di questo incontro affronterà il sorprendente austriaco Sandro Kopp che ha confermato il suo incredibile stato di forma battendo 6-2 6-4 Federico Arnaboldi.
Nella parte alta di tabellone la semifinale è stata già definita e metterà di fronte la testa di serie numero 1 e finalista in carica Vilius Gaubas e l’austriaco Lukas Neumayer. Prova davvero solida quella offerta ieri da parte del 2002 austriaco che ha continuato il suo percorso immacolato nel torneo: neanche un set perso. 6-3 7-6(3) all’ex n.1 juniores Timofey Skatov, rimontando da 2-4 e palla del 2-5 nel secondo parziale. Dopo questa settimana per lui sarà sicuramente best ranking: attualmente è virtualmente numero 175. Troverà un Gaubas che l’anno scorso a Roma si presentò fuori dai primi 300, passò le qualificazioni e arrivò in finale, perdendo poi con Roca Batalla. Quest’anno il lituano classe 2004 si è presentato da numero 149 e testa di serie numero 1 e ieri ha superato in un match di ottimo livello Andrea Pellegrino con il punteggio di 6-3 4-6 6-4 in poco meno di due ore e mezzo. Davvero bravo Gaubas perché si era trovato avanti 6-3 4-2, poi 2-3 sotto e palla break al terzo, ma con grande carattere è andato a riprendersi il match.
Giornata pienissima anche per il tabellone di doppio: alle 11.30 in programma in contemporanea le due semifinali con ben due coppie che vedono azzurri al suo interno che si giocheranno l’accesso in finale. Prosegue la cavalcata del sorprendente duo composto da Simone Agostini e dal canadese Kelsey Stevenson: vittoria per 11-9 al supertiebreak contro le teste di serie numero 2 Banthia/Donski. Troveranno oggi i solidi svedesi Grevelius/Heinonen. Avanti ancora le teste di serie numero 1 Marco Bortolotti e Giorgio Ricca che battono con un doppio 6-4 Berrettini e Brancaccio e troveranno Pokorny e Roca Batalla.