Un ampio approfondimento sulla sfida Alcaraz-Sinner, che agli Us Open potrebbe vivere la “bella” dopo Parigi e Londra, interviste esclusive a Flavia Pennetta, James Blake, Tony Godsick, Sandra Cecchini. La celebrazione del trionfo a Wimbledon di Jannik e tanto tanto altro

Il prossimo numero de Il Tennis Italiano, in edicola e libreria dal 20 agosto, esce in anteprima sugli Us Open, con una cover di Tanino Liberatore che torna su Il Tennis Italiano con un ritratto di Carlos Alcaraz. Al campione spagnolo, il ‘carissimo nemico’ di Jannik Sinner, è dedicato inoltre un pezzo ‘d’autore’ di Matteo Codignola.
Una ampia sezione è ovviamente riservata allo storico trionfo di Sinner a Wimbledon, con i ritratti, i retroscena e le interviste a cura dei nostri inviati a Londra. Un interessante studio degli esperti di marketing Cesare Amatulli e Matteo De Angelis, ci svela l’impatto, non solo sul tennis, del fuoriclasse italiano.
Il focus sull’imminente Slam nuiorchese, dove è attesa la ‘bella’ fra Sinner e Alcaraz dopo le due finali back-to-back di Parigi e Wimbledon, comprende due interviste esclusive: all’ex top 10 James Blake, che ci parla del clima glamour di Flushing Meadows e della questione razziale ancora aperta nel tennis, e a Flavia Pennetta, a 10 anni dalla sua vittoria a New York. Alessandra Bocci ci racconta poi la rinascita del doppio misto, che allo Us Open avrà un montepremi milionario e protagonisti assoluti come Sinner, Alcaraz e le più forti tenniste. Joel Drucker, autore del fortunato «Jimmy Connors ha salvato la mia vita», narra vita e filosofia di Robert Lansdorp, ‘il’ coach dei n.1, colui che ha cresciuto Tracy Austin e Pete Sampras, Lindsay Davenport e Maria Sharapova. Esclusivo anche il colloquio con Tony Godsick, manager di Roger Federer che ci racconta progetti e progressi della Laver Cup che quest’anno si giocherà a San Francisco.
A Federico Ferrero è affidato il racconto delle ‘sliding doors’ del tennis, a cominciare dall’ultima finale di Parigi tra Jannik e Carlos, e proprio alla rivalità tra i due dominatori del circuito è dedicata la story board di questo numero, realizzata da Benny. Per l’angolo della tecnica e dell’attrezzatura, il nostro Gabriele Medri ha incontrato Sandra Cecchini. Ovviamente il numero è arricchito da tutte le nostre consuete rubriche, dalle foto di Ray Giubilo e dalle illustrazioni di grandi firme. Buona lettura!