Il numero 2 d’Italia sfodera una prestazione brillante e autorevole contro il veterano francese, ma non ci sarà la rivincita dello US Open contro Flavio

Lorenzo Musetti prosegue spedito la sua corsa all’ATP 500 di Pechino e vede sempre più vicino l’accesso alle Nitto ATP Finals di Torino, che rappresenterebbero il giusto premio per un’annata che lo ha visto crescere sotto tutti i punti di vista. Il quarto favorito del seeding – reduce dalla battaglia contro il bombardiere francese Giovanni Mpetshi Perricard – ha avuto molte meno difficoltà contro il veterano francese Adrian Mannarino, liquidato con lo score di 6-3 6-3 in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Il numero 2 d’Italia ha dunque staccato il pass per i quarti di finale nella capitale cinese, avendo ritrovato quella costanza di rendimento leggermente smarrita dopo l’infortunio subito al Roland Garros.
Il carrarino ha disputato un match quasi perfetto dal punto di vista tattico, non facendosi imbrigliare dalle trame del suo avversario e sfruttando un paio di passaggi a vuoto di Mannarino per scavare il solco decisivo. Lorenzo ha messo a segno sei aces a fronte di due doppi falli, ottenendo quasi l’80% dei punti con la prima di servizio e il 63% con la seconda. Il tennista italiano ha avuto un lieve calo di concentrazione soltanto all’inizio del secondo set, quando ha permesso al francese di recuperare il break di ritardo, ma l’inerzia della sfida non è mai cambiata e Musetti ha potuto festeggiare un successo tanto autorevole quanto prezioso.
La beffarda finale persa a Chengdu all’inizio di questa settimana non ha incrinato le certezze del numero 9 del mondo e il suo prossimo obiettivo sarà qualificarsi per le semifinali. Dall’altra parte della rete non ci sarà però il suo connazionale Flavio Cobolli, in quella che sarebbe stata l’attesa rivincita del match andato in scena agli US Open. Il romano non era riuscito a concludere la partita a New York a causa di un problema fisico e sarebbe stato molto interessante rivederli l’uno contro l’altro. Una versione piuttosto scarica di Cobolli si è fermata contro l’americano Learner Tien, numero 52 del ranking ATP, impostosi grazie al punteggio di 6-3 6-2 in apertura di programma. A causa di questa sconfitta, Flavio deve rinviare l’appuntamento con la Top 20.