La coppia azzurra non è riuscita a proseguire nella grande cavalcata a Torino, ancora una volta fermati dalla coppia britannico-finlandese

Ancora una delusione per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ancora inflitta da Heliovaara e Patten. Nel replay della finale degli Australian Open 2025 la coppia britannico-finlandese si impone ancora una volta sugli azzurri con il punteggio di 6-4, 6-3 e li estromette dall’ultimo atto delle ATP Finals. Pochissime recriminazioni per Bolelli e Vavassori, che hanno disputato complessivamente una buona semifinale ma che in risposta non sono quasi mai riusciti a infrangere la difesa messa in piedi da Heliovaara e Patten, con i due che ora attendono Cash e Glasspool o Salisbury/Skupski per provare a sollevare il trofeo.

Se i match di doppio per la maggior parte vengono decisi su pochissimi punti, in quello odierno che vede protagonisti i due azzurri la regola viene portata al suo massimo. Heliovaara e Patten infatti non concedono praticamente nulla al servizio – con soli 3 punti persi su 5 turni di battuta nel primo set – e questo gli consente di giocare con estrema tranquillità in risposta, realizzando il break decisivo nel terzo gioco e portando il vantaggio conquistato fino in fondo. Bolelli e Vavassori dal canto loro hanno messo in campo il loro tennis, e a voler trovare qualche piccolo difetto c’è forse una prestazione meno brillante di Andrea a rete dove poteva chiudere qualche volee in più.

Anche il secondo set si apre con un break nel terzo gioco, e ancora una volta a favore della coppia britannico-finlandese: giunti al punto decisivo, Heliovaara ha giocato una gran risposta che si stampa sulla riga e rende impossibile agli azzurri tenere vivo lo scambio e ribaltare la situazione. Entrambi i break sono arrivati nei turni di battuta di Bolelli, che non si può tuttavia colpevolizzare più del dovuto in quanto i punti sono sempre stata una conseguenza del gioco messo in campo dagli avversari. Arriva solamente al sesto gioco del secondo set la prima occasione di break per gli azzurri sul 40-40, ma una prima vincente da parte di Patten non fa neanche partire lo scambio e salgono così 4-2. Il match di fatto si conclude qui, con un secondo break realizzato dalla coppia britannico-finlandese nel decimo gioco che li spedisce nell’ultimo atto delle ATP Finals.