Vittoria consecutiva numero 27 a livello indoor per il numero due del mondo, che davanti al pubblico di casa non sbaglia e vola in testa al gruppo “Bjorn Borg”

Foto di Brigitte Grassotti

Inizia con una vittoria il cammino di Jannik Sinner nell’edizione 2025 delle ATP Finals! Il campione in carica si è imposto su Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 7-5, 6-1 in poco meno di due ore di gioco, con il canadese che però ha dovuto fare i conti con un problema alla gamba sinistra che ne ha evidentemente condizionato la prestazione a partire dalla fine del primo set. Dal canto suo però Sinner ha giocato una partita praticamente perfetta nei propri turni di battuta, con solo tre punti persi con la prima di servizio che è entrata complessivamente il 73% delle volte. Nella prossima sfida del gruppo “Bjorn Borg” – che andrà in scena nella giornata di mercoledì – l’altoatesino sfiderà Alexander Zverev, con la possibilità di ipotecare già l’accesso in semifinale in caso di una vittoria in due set.

I primi game del parziale d’apertura sembrano ricalcare in parte il copione andato in scena nella finale di Parigi, con Sinner estremamente solido al servizio e Auger-Aliassime molto vicino al campo e pronto a prendersi ogni ‘quindici’ possibile in risposta. Il canadese cerca di evitare con cura gli scambi prolungati da fondo campo, provando a verticalizzare il più possibile per tenere in mano – per quanto possibile – il pallino del gioco. Le prime occasioni di break dell’incontro sono però a favore dell’altoatesino, arrivate in occasione del sesto gioco: sedici punti disputati e oltre dieci minuti di gioco, con Auger-Aliassime capace di annullare le due palle break con due prime vincenti per salire sul 3-3. Una variabile importante è rappresentata sicuramente dal rovescio dell’altoatesino, evitato con cura dal canadese ma estremamente efficace quando viene fatto partire dal centro campo o giocato in lungo linea. La difesa a oltranza di Auger-Aliassime però vacilla quando alle difficoltà sul piano del gioco si aggiungono quelle sul piano fisico: un problema alla gamba sinistra sembra limitarlo nei movimenti, e dopo aver salvato un set point nel decimo gioco è costretto a capitolare nel successivo turno di battuta per il 7-5 finale.

Il problema fisico patito dal canadese condiziona inevitabilmente il secondo parziale: prima l’uscita dal campo tra primo e secondo set, poi la chiamata del fisioterapista al cambio campo del terzo gioco. Auger-Aliassime non sembra essere in grado di spingere con la stessa forza che ha impresso nel set d’apertura, e il break arrivato nel secondo gioco non è altro che la naturale conseguenza di una situazione che lo vede in campo ben lontano dal 100% della condizione fisica. Il canadese resta in campo onorando la competizione ma senza più possibilità di essere realmente competitivo, con un secondo break nel sesto gioco che di fatto è l’ultimo atto del match chiuso poi da Sinner nel game successivo.