La vittoria contro il tennista britannico non solo assicura ad Alcaraz la semifinale a Roma ma anche di essere seconda forza del seeding al Roland Garros

Carlos Alcaraz è il primo semifinalista degli Internazionali d’Italia 2025! Un doppio 6-4 maturato in poco più di un’ora e mezza di gioco ai danni di Jack Draper valgono al tennista spagnolo l’undicesima semifinale in un Masters 1000, la prima qui a Roma dove prima di quest’anno non aveva ancora ottenuto neanche una vittoria. Un successo importante per Alcaraz non soltanto nell’ottica di avanzare nel torneo, ma anche in chiave Roland Garros: con i punti messi in cascina oggi, infatti, lo spagnolo è salito a 8250 punti nel live ranking e non potrà essere superato da nessuno indipendentemente dai suoi risultati, prendendosi così la certezza di essere la testa di serie numero due a Parigi. I punti messi in palio dall’ATP 500 di Amburgo della prossima settimana non sono conteggiati per delineare le trentadue teste di serie del secondo Slam stagionale, che vedrà quindi ai lati opposti del tabellone Jannik Sinner e proprio Carlos Alcaraz.
La partita di oggi non è stata affatto banale, e non certo priva di rimpianti per quel riguarda Jack Draper. Il tennista britannico si era infatti portato avanti di un break nel primo set, salendo 4-2 e con la possibilità al servizio di consolidare il vantaggio ottenuto e ipotecare il parziale. Ma al contrario di quanto fatto fino a quel momento – dove aveva lasciato solo quattro punti al servizio – manca l’occasione e concede ad Alcaraz la possibilità di rientrare, dando il via a uno di quei momenti dove lo spagnolo pare ingiocabile: sono infatti tre i break consecutivi operati da Carlitos, che ribalta completamente il punteggio e si porta sul 6-4, 1-0 e servizio. Ancora una volta Draper ha la possibilità di riprendere in mano la partita, realizza l’immediato contro break ma non riesce in nessuna delle successive tre palle break – arrivate complessivamente tra il quarto e l’ottavo gioco – a mettere il naso avanti. Risultato finale sul 4-4 è ancora Alcaraz a strappare il servizio, prima di tenere il proprio turno di battuta a 15 e chiudere al primo match point utile.