Jannik e Lorenzo sono impegnati negli ottavi di finale al Foro Italico, mentre Jasmine va a caccia della semifinale

Giornata di ottavi di finale in campo maschile, mentre si giocano i primi due “quarti” femminili. Ecco i nostri consigli:
DRAPER (5 Atp)-MOUTET (83) Supertennis Arena, ore 11 – Jack procede come un treno, picchiando sulla terra – anche quella lenta, di Roma – come fosse cemento, Corentin ha già fatto impazzire il pubblico del Foro ed ha vinto tre partite di fila per la prima volta quest’anno. Temiamo che la potenza dell’inglese possa avere facilmente la meglio, ma se Moutet è in giornata la partita può cambiare. E poi, una sfida tennistica tra Inghilterra e Francia è sempre divertente.
PAOLINI (5 Wta)-SHNAIDER (11) Campo Centrale, non prima delle 13 – Per la prima volta nei quarti di finale a Roma, Jasmine può aspirare a raggiungere almeno la finale (dalla sua parte sono rimaste Svitolina e Stearns) ma non deve sottovalutare il talento eccellente ma troppo spesso altalenante di Diana Shnaider, 21 anni, arrivata a Roma senza coach dopo che Dinara Safina, al suo angolo da appena un mese, ha troncato il rapporto al termine del torneo di Madrid. Malgrado questo inconveniente Diana, a Roma con mamma e fratello, sta giocando il miglior torneo della sua stagione e ha perso appena 11 game in tre partite. Un precedente, favorevole a Jasmine: 6-2 6-4 al primo turno degli Australian Open del 2024.
MUSETTI (9 Atp)-MEDVEDEV (11) – Grand Stand Arena, non prima delle 14 – Dopo la bella vittoria su Nakashima, Lorenzo cerca conferme sul “miglior momento della mia carriera”. Guai però a sottovalutare Medvedev, che non vince un torneo dal trionfo romano di due anni fa. Sulla terra, senza aver fatto sfracelli, il russo sembra aver ritrovato un po’ della voglia di soffrire che pareva aver perso. Due precedenti, datati 2023, sul veloce, vinti facilmente da Daniil. Ma oggi si troverà di fronte “un altro Lorenzo”, come Musetti ha sottolineato alla vigilia.
SINNER (1 Atp)-F. CERUNDOLO (18) Campo Centrale, non prima delle 15 – Dopo due tappe di avvicinamento, Jannik deve scalare oggi una bella montagna, ovvero quel Francisco Cerundolo (2-2 i precedenti), che lo ha battuto nell’ultima apparizione del nostro al Foro Italico (6-7 6-2 6-2 negli ottavi del 2023). L’argentino quest’anno è stato finalista a Buenos Aires ed è reduce dalla semifinale di Madrid, ha battuto Zverev (2 volte), poi De Minaur e Ruud, raggiungendo il suo best ranking, al 18º posto Atp. Basterà il Sinner visto all’opera nelle prime due partite? Non ne siamo sicuri, servirà l’aiuto del tifo.
ZVEREV (2 Atp)-FILS (14) Grand Stand Arena, non prima delle 17 – Una delle partite più interessanti del torneo, tra il campione uscente e l’arrembante francese. Cinque i precedenti (3-2 per Sasha) l’ultimo vinto quest’anno da Arthur a Miami. Fils ha già dimostrato, nell’incredibile vittoria di un anno fa in finale ad Amburgo (sulla terra) di non soffrire il tedesco. Ci sarà da divertirsi, non sono escluse polemiche e discussioni tra i due.

