Il campione romano ha la meglio sullo scozzese Fearnley in due set molto lottati sul Centrale del Foro Italico

Foto di Felice Calabrò

Matteo Berrettini è tornato a vincere un match agli Internazionali BNL d’Italia dopo 4 anni. Il tennista romano – che non aveva più giocato davanti al suo pubblico dopo l’edizione 2021 a causa dei ripetuti infortuni – sembrava poter mancare anche quest’anno a causa del problema agli addominali subito a Madrid, ma ha stretto i denti e ha bagnato il suo esordio sul Centrale battendo Jacob Fearnley con lo score di 6-4 7-6(0) in un’ora e 56 minuti di gioco. Non è stata la miglior versione dell’azzurro, che ha rischiato molto soprattutto nel secondo set – annullando due set point – prima di archiviare la pratica al tiebreak.

Il padrone di casa è stato abbastanza falloso con entrambi i fondamenti sin dall’inizio del match, anche a causa dell’enorme tensione che soltanto un giocatore romano può provare quando disputa questo torneo. Fearnley – giustiziere di Fabio Fognini al primo turno – non ha capitalizzato la chance di allungare nel punteggio e si è fatto brekkare nel nono game complice un doppio fallo e un sanguinosissimo errore gratuito di dritto. L’ex numero 6 del mondo ha sfruttato la chance di servire per il set e sembrava poter prendere il largo nel secondo set, ma lo scozzese ha reagito con orgoglio piazzando l’allungo nel quarto game e mantenendo il vantaggio fino al 5-3, quando ha avuto la ghiotta opportunità di allungare la sfida al parziale decisivo. Lì il braccio del britannico ha tremato, invece Matteo si è esaltato e ha infilato un paio di punti eccezionali rientrando in carreggiata dopo aver salvato due set point.

Il tiebreak ha rappresentato l’epilogo della seconda frazione, ma l’inerzia si è subito spostata dalla parte di Berrettini a causa di un problema fisico che ha colpito Fearnley. Lo scozzese non ha praticamente giocato nel tiebreak, non ottenendo nemmeno un punto e lasciando intuire che non fosse a posto fisicamente. Il romano ha così potuto festeggiare la vittoria sulle note di ‘Sarà perché ti amo‘ dei Ricchi e Poveri, ma dovrà necessariamente innalzare il suo livello al prossimo turno contro il vincente del match tra Casper Ruud e Alexander Bublik.